RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

volevo sapere passo per passo come si possono unire le foto in questo modo. entrate


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » volevo sapere passo per passo come si possono unire le foto in questo modo. entrate





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 20:19

ecco il video che ho trovato su youtube. siccome è accelerato non riesco a capire come diamine faccia ad aggiungere le foto una alla volta, senza che poi si inseriscano nel tipico riquadro rettangolare.. sono senza ''foglio di lavoro/riquadro'' le mette come dei pezzi di puzzle come vuole e poi ritaglia la foto quadrata. io ho provato, ma se apro una foto, poi ne inserisco un'altra , me la inserisce nel riquadro rettangolare. spero possiate spiegarmi passo per passo.
spero rispondiate presto.
grazie mille
silvia. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 20:39

Sei ancora dietro a questo videoMrGreen , fai bene fai bene, la perseveranza è ciò che ci vuole; con domande più specifiche come questa è più facile aiutarti, le foto vengo copiate semplicemente su di un nuovo documento di dimensioni abbastanza grandi da contenerle tutte, non so se mi sono spiegato...;-) Ciao Ivan

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 12:39

Ciao Ivan! grazie!! sisi ormai mi son fissata avendo visto come si ottengono con questo trucchetto immagini di una risoluzione e creatività pazzesca!! grazie per l'attenzione :D

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 12:48

Ma sei riuscita ad inserire le foto come volevi in un solo documento ? Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 13:00

Ho dato un'occhiata a tutto quel lavoraccio! Ma permettetemi di dire che si tratta di un autentico "suicidio".
Fino ad oggi ho unito soltanto immagini nel solo senso orrizzontale con il comando Photomerge di photoshop, che fra l'altro recupera ed fa coincidere anche le diverse distorsioni ottiche degli obiettivi, che avvengono verso i bordi delle immagini. Ma di cimentarmi in lavoro tanto impegnativo non me lo sognerei nemmeno. Sarà un video creato ad hoc per stupire, e non certamente una metodologia di lavoro da affrontare con una certa frequenza.(Il tutto secondo mia personalissima opinione)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 14:08

Ciao, guarda so di diversi fotografi che ammiro ogni giorno su Flickr che utilizzano questa tecnica per comporre immagine concettuali e piene di significato.. son meravigliose.. penso che alla fine se ci prendi la mano non è così difficile! non avendo una macchina a pieno formato penso che lo utilizzerò anche io.. rende le foto molto più realistiche e piene di risoluzione.. Ivan devo ancora provare.. proverò prima con un soggetto inanimato , in modo da imparare la tecnica di fare tante foto dell ambiente circostante al soggetto per poi unirle..devo imparare appunto come muovermi, e penso ci voglia anche il blocco dell'esposizione. se qualcuno ha gia fatto quest'esperimento mi faccia saere :)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 14:30

Occhio a non utilizzare grandangolari, sennò ti ritrovi con la problematica delle deformazioni prospettiche ai margini di ogni singolo frame. Credo che l'ideale sia utilizzare quelle dai 50mm di focale in poi.
Il blocco dell'esposizione è quasi d'obbligo, perchè al variare della luminosità del campo inquadrato, varia di conseguenza il resto, e la macchina tenderà a fare una media su tutta la scena. ti ritroveresti ad accostare frame con parecchie differenze fra di loro. Vai dunque con esposizione fissa, in manuale, trovando una media fra le zone sovraesposte e quelle sottoesposte.
Nel filmato da te linkato si vede infatti spesso un recupero dell'esposizione per mediare i vari frame, sopratutto sul vestitino della modella.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 14:24

Ma come faccio a inserirle nell'area di lavoro tutte le foto che devo unire in una volta?? dal video si vede che fa tutto da adobe bridge

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 15:51

Silvia come ho già detto
le foto vengo copiate semplicemente su di un nuovo documento di dimensioni abbastanza grandi da contenerle tutte
, cosa non hai capito di questa frase? :-P

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 19:49

non ho capito bene le proporzioni..se metto tipo 40x40, nella parte dei pixel cosa devo digitare??lascio 28,346?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 20:05

Silvia, devi creare un nuovo documento, tipo 3000x2000 pixel, poi ci copi dentro le foto in questione, sicuramente dovrai diminuire le dimensioni delle foto, se hai un computer abbastanza potente puoi anche lavorare con le foto a dimensione normale, ma il nuovo documento dovrà essere per esempio 13000x13000, io ti consiglio di lavorare su un documento di più modeste dimensioni...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me