RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Acros su serie x antecedente xpro-2 via lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji Acros su serie x antecedente xpro-2 via lightroom





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 15:42

Ciao,
Secondo voi sarà possibile simulare la pellicola Acros che ora è disponibile su xpro-2 tramite lightroom sulle "vecchie" X-e2, x-t1, X-t10 ecc?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 16:53

Guarda, credo che si potrà fare col solito trucchetto, ovvero cambiare gli exif della fotocamera e far credere al computer che sia una x-pro2.
Io uso il classic chrome sulla mia x-m1!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 17:03

Puoi spiegarmi meglio come funziona il solito trucchetto?? Mi sa che sono rimasto un po' indietro..

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 17:26

Allora, prendi un raf, lo apri con qualsiasi Hex editor (se usi mac, scarica iHex), ti uscirà una sfilza di numeri e letterine.
Una roba così:





Ora, vedi le scritte X-T1 cerchiate di rosso? Prima c'era scritto X-M1, ho semplicemente cambiato le lettere e salvato il file. Aprendolo col programma della fuji silkypix, ti vedrà il raf della x-m1 come uno della x-t1 e quindi ti darà tutte le simulazioni pellicola.
P.S Non funziona con lightroom and co.
P.P.S fai una copia del raf e poi usa questo metodo

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:22

Super sei stato gentilissimo! Quindi ora basta aspettare che aggiornino silkypix per la X-pro2 e ci siamo!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:25

Sì, dovrebbe funzionare, dobbiamo solo aspettare la xpro2!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 13:30

Dariosar
...Quindi ora basta aspettare che aggiornino silkypix per la X-pro2 e ci siamo!


SilkyPix (cioè Raw File Converter 2.0) apre già da una decina di giorni i file RAF della X-Pro2 (ce ne sono già alcuni sulla rete).

E comunque si sarebbe potuto usare il trucchetto anche prima, facendo credere che il file della X-Pro2 fosse in realtà uno della X-Pro1 (praticamente sostituendo 1 al numero 2 nell'Hex Editor). MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:11

Les.spi interessante questo trucchetto, è possibile farlo in bacht? Un amico possiede la x-e1 e vuole usare il classic chrome.
(qualche programma per wiondows free consigliato?)
grazie

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:22

Razius io però vorrei simulare la pellicola Acros senza avere la xpro2 ma una X-e2 (ma lo stesso vale per tutta la serie X)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:56

Questa la vedo già più difficile.Triste

Inoltre la stessa Fuji ha dichiarato che non sarà possibile inserire la simulazione Acros su fotocamere precedenti la X-Pro2 a causa dei differenti processori di immagini.

www.fujirumors.com/my-personal-10-best-fujifilm-x-pro2-surprises-and-w

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:27

Si avevo letto anche io e avevo aperto di proposito il post. Dici che non si potrà nemmeno post scatto via software?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:08

Questo non lo so, ma già sarebbe più semplice (a Fuji piacendo...).

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:51

Ma se io modifico il raf facendo finta che lo abbia scattato una pro2 in teoria e sottolineo in teoria dovrei essere in grado di "fregare il sistema"..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:02

In teoria.
Ma con l'Hex Editor dovresti trovare il modo di cambiare il nome di una fotocamera che ha 4 caratteri esadecimali (tipo X-T1) con uno da 6 caratteri esadecimali (come X-Pro2).
Forse più facile a dirsi che a farsi, se non sei un programmatore...Triste

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:12

Basta avere un file raf della x-pro2 (che non ho) e silkypix aggiornato all'ultima versione e verificare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me