JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda, credo che si potrà fare col solito trucchetto, ovvero cambiare gli exif della fotocamera e far credere al computer che sia una x-pro2. Io uso il classic chrome sulla mia x-m1!
Allora, prendi un raf, lo apri con qualsiasi Hex editor (se usi mac, scarica iHex), ti uscirà una sfilza di numeri e letterine. Una roba così:
Ora, vedi le scritte X-T1 cerchiate di rosso? Prima c'era scritto X-M1, ho semplicemente cambiato le lettere e salvato il file. Aprendolo col programma della fuji silkypix, ti vedrà il raf della x-m1 come uno della x-t1 e quindi ti darà tutte le simulazioni pellicola. P.S Non funziona con lightroom and co. P.P.S fai una copia del raf e poi usa questo metodo
“ Dariosar ...Quindi ora basta aspettare che aggiornino silkypix per la X-pro2 e ci siamo! „
SilkyPix (cioè Raw File Converter 2.0) apre già da una decina di giorni i file RAF della X-Pro2 (ce ne sono già alcuni sulla rete).
E comunque si sarebbe potuto usare il trucchetto anche prima, facendo credere che il file della X-Pro2 fosse in realtà uno della X-Pro1 (praticamente sostituendo 1 al numero 2 nell'Hex Editor).
Les.spi interessante questo trucchetto, è possibile farlo in bacht? Un amico possiede la x-e1 e vuole usare il classic chrome. (qualche programma per wiondows free consigliato?) grazie
Inoltre la stessa Fuji ha dichiarato che non sarà possibile inserire la simulazione Acros su fotocamere precedenti la X-Pro2 a causa dei differenti processori di immagini.
Ma se io modifico il raf facendo finta che lo abbia scattato una pro2 in teoria e sottolineo in teoria dovrei essere in grado di "fregare il sistema"..
In teoria. Ma con l'Hex Editor dovresti trovare il modo di cambiare il nome di una fotocamera che ha 4 caratteri esadecimali (tipo X-T1) con uno da 6 caratteri esadecimali (come X-Pro2). Forse più facile a dirsi che a farsi, se non sei un programmatore...
Basta avere un file raf della x-pro2 (che non ho) e silkypix aggiornato all'ultima versione e verificare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.