RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bottiglia di olio







avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:23

Ciao a tutti.
Ho fotografato una bottiglia di olio per un amico. Il problema è che la bottiglia è molto scura, ed io non ho grandi conoscenze della fotografia da studio.
Potreste dirmi quali errori ho commesso?
Grazie mille [IMG][/IMG]

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:28

postimg.org/image/nxgs852bf/

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:32

forse puoi provare ad illuminarla per trasparenza (da dietro).
L'etichetta è esposta bene, forse anche troppo, per cui illuminazione frontale basta ed avanza.
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:32

Ho visto che per il vino, mettono la carta stagnola sagomata dietro la bottiglia per riflettere la luce, però non me ne intendo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:00

I riflessi sulla bottiglia sono terribili, l'etichetta risulta piatta, non si vede l'olio in trasparenza. Non sono un esperto e non è comunque una questione che si possa affrontare seriamente in poche righe, per cui mi limito a consigliarti un libro straordinario, "Light Science & Magic: An Introduction to Photographic Lighting" di Hunter, Biver e Fuqua (l'ultima è la quinta edizione; può essere che di una precedente esista anche una traduzione in italiano), dove tra il resto si spiegano in dettaglio proprio tutti gli aspetti della gestione dell'illuminazione per un oggetto come quello.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:14

Una configurazione che ti permetterà un Buon risultato:
1) scatta in raw
2) 3 pannelli bianchi. 2 sui due lati della bottiglia ed 1 sul retro.
3) una luce spot che proietta luce sul pannello retro bottiglia, o in mancanza, un flash nascosto sul retro che proietta la luce sul pannello retro bottiglia.
4) ulteriore spot di luce proiettato su uno dei 2 lati del pannello o in mancanza, un altro flash che spara la luce sul pannello. Le luci saranno così diffuse dai pannelli fornendo luminosità alla bottiglia creando anche un buon contrasto. Ovviamente prove di posizione sono d'obbligo sopratutto in mancanza di pannelli e luci adatte. In raw, rivedi la vividezza e trova un buon compromesso per la luce ottimale. Ma già in fase di scatto cerca di avvicinarti al risultato finale




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me