JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per caso ho visto questa pubblicità divertente e mi è venuto da pensare che effettivamente, nonostante non abbia la barba lunga da hipster, anche a me piace radermi come si deve prendendomi tutto il tempo necessario.
Io uso il rasoio tradizionale "a mano libera", ne ho diversi ma solitamente uso o un Dovo Bismarck
Oppure un rasoio tradizionale giapponese forgiato a mano
Come prodotti invece uso solo creme e saponi da barba da dare con il pennello e li faccio Arrivare da Londra dal sito www.tayloroldbondst.co.uk/ (sono prodotti spettacolari)
come cambiano i tempi....io uso il BIC..e non ho tatuaggi
user71191
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 12:58
Io ho la barba per pigrizia. Da prima degli hipster e sicuramente ce l'avrò anche dopo che saranno passati di moda. Il corpo è un tempio preso in affitto, ma io sono ateo.
Ahahah io sono uguale a te... Fino a poco tempo fa usavo un mano l'ibera porta lametta, ora ho preso un ap donovan, ma è un po pesante, credo prenderò anche io un dovo prossimamente... Come sapone mi trovo magnificamente con quello della mondial...
per fortuna non sono ancora uranista,chissà perchè tutti i barboni che ho conosciuto lo sono?vado dal barbiere tutte le sere,o,prima del lavoro,rinuncerei a tutto,ma non al panno caldo post rasatura.Non ho tatuaggi nè piercing.
da un paio d'anni a questa parte risparmio lamette. non mi rado più completamente. faccio crescere per un mesetto poi abbasso ad un paio di mm. niente più tagli o irritazioni facciali.
Nicola, anche io avevo una shavette ma con quella è molto più facile tagliarsi e quando ti tagli ti fai veramente male. (La lametta intercambiabile è estremamente più sottile e scava più facilmente nella pelle)
Adesso sto impazzendo per trovare una "scuttle" che non costi un rene a causa dell'importazione dall'Inghilterra.
Anche a me avevano regalato un bel rasoio elettrico, ma sinceramente non mi ci trovo affatto. Non rade a fondo come un rasoio normale e non trovo neanche faccia risparmiare tutto questo tempo. (A meno di non accontentarsi di una barba tagliata male, ma a quel punto preferisco tenerla incolta alla "Dottor House" piuttosto che rasata ma male)
Io tendo a farlo direttamente nella ciotola di legno del sapone... Che differenza c'è con questa?
Io ho la pelle estremamente delicata e devo comunque passare prima il rasoio elettrico (braun, Philips non me la taglia) però dopo non rimane fatta bene, quindi per il miglio risultato la faccio ancora col sistema tradizionale... I tempi sono uguali, perché a farla bene col rasoio elettrico ci metti comunque tanto e il risultato è sempre quello che è
gillette trilama, schiuma noxzema e dopobarba in crema Prep. il rasoio a mano libera mi ha sempre affascinato ma l' ho mai usato, ogni tanto pero' la faccio dal barbiere e proprio con il mano libera. rado una volta a settimana ( piu' o meno )
Nicola, in quella della foto sotto si mette l'acqua bollente, di fianco si infila il pennello in modo che rimanga immerso nell'acqua calda, mentre la parte sopra (che non si vede ma è provvista di piccoli fori) Serve per alloggiare la saponetta o per fare la schiuma con la crema in modo che resti calda grazie al vapore che sale da sotto. (Non è che serva a molto, è più che altro uno sfizio, Anche io di solito uso una ciotola di metallo comprata in un negozio per animali)
@Zkphoto riapro questa discussione che leggo solo adesso.
Io uso da sempre pennello, sapone che compro al supermarket tipo Proraso, e rasoio con testine multilama.
Tempo fa ho voluto provare a radermi con il rasoio da barbiere, per intenderci quelli in cui inserire la lametta, ma non mi ci sono trovato, non riuscivo a trovare la giusta inclinazione per il taglio, specialmente con il lato sx del viso (io sono destro). Che differenze ci sono tra i rasoi che ho provato io e quelli da te postati?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.