JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Chi di voi possiede il Sammy per canon ? Me lo sono fatto prestare per montarlo sulla 6d perché ne parlano bene....poca spesa tanta resa Laughing ma non riesco a capire come mettere a fuoco....cioè apro live view ed in M come dovrebbe essere giro la ghiera dell apertura ,chiudo il diaframma f11 16 e lo schermo è scuro....
Allora che ho fatto lo giro su 2.8 o sempre a 11 16 sovraespongo cosicché possa vedere meglio sul monitor metto a fuoco e ricompongo....è così che si fa o c'è qualche trucco?
Anche perché se poi metto a fuoco guardando dof master non torna
credo che la messa a fuoco vada fatta a massima apertura (altrimenti non riesci) poi inizi a chiudere e guardando l'esposimetro scegli l'accoppiata tempo/diaframma che ti garba infine scatti
Io ho la versione Nikon e metto a fuoco con il mirino. A differenza della versione Canon il diaframma si comanda dalla ghiera della macchina. In ogni caso già ad aperture medie è quasi tutto a fuoco, grosse difficoltà non ce ne sono.
- Metti il diaframma a 2.8 - apri il live view - metti a fuoco dove serve ingrandendo l'immagine a 10x (potrebbe essere ad 1/3 della scena) - imposti il diaframma corretto (Es. f/8 f/11) e scatti
In questo modo hai il completo controllo della messa a fuoco. Se serve, se hai oggetti anche molto vicini e non vuoi chiudere troppo, fai 2 scatti con le messe a fuoco opportune e li unisci con un programma di focus stacking o photoshop. Ciao da Franco
Ah ok più o meno come sto facendo Una domanda stupida Ma se invece volessi fare una doppia esposizione? Ad esempio un tramonto e includere il sole e con il primo piano non in silhouette? Scusa la domanda stupida
Su canon puoi usare qualunque modalità, non per forza M. La macchina non legge l'apertura ma riesce a calcolare senza problemi l'esposizione. Per la messa a fuoco nei paesaggi usavo il live view, ingrandisci a 10x la zona che deve essere a fuoco e poi regoli la ghiera. Se vuoi dopo chiudi ma in live view si riesce in genere ad usare anche diaframmi più chiusi se hai la simulazione dell'esposizione abilitata. Per la doppia esposizione lo usi come qualunque altra lente, o lo fai fare in automatico alla macchina o lo fai a mano tu facendo più scatti con impostazioni diverse. Personalmente preferisco far fare gli scatti alla macchina abilitando l'HDR perchè così non rischio di muovere la macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.