| inviato il 12 Giugno 2012 ore 21:26
Il 120-400 di Sigma è stato il mio primo supertele e lo abbandonai per passare al 300L con moltiplicatore 1.4x (trovai un'ottima offerta), successivamente, utilizzandolo sempre moltiplicato ho preferito passare al 400L. Comunque considera che il passaggio da zoom a fisso può richiedere un po' di tempo per capire come sfruttare al meglio la lente!! Inoltre dipende molto dalle tue esigenze, che genere ti piace?? Cosa non ti soddisfa del 120-400?? |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 21:51
Farai una fatica porca a passare da uno zoom a due fissi (uno liscio ed uno con il TC 1.4). E appunto, perché lo vorresti cambiare? Cosa cerchi di più di ciò che hai? |
user493 | inviato il 12 Giugno 2012 ore 21:58
che altre ottiche possiedi? macchina? limiti del 120-400? pompone no? |
user579 | inviato il 13 Giugno 2012 ore 0:51
Per restare allineato all'attuale lunghezza focale, un buon upgrade è rappresentato dal canon 100-400; miglioreresti in autofocus (il canon ha il limitatore, molto molto utile), resa a tutta apertura, rivendibilità e manterresti lo stabilizzatore ma soprattuto la flessibilità che un fisso non può dare. Inoltre la qualità del 100-400 è del tutto simile a quella che ti darebbe il 300 moltiplicato ad un prezzo forse minore (considerando circa 250€ di extender usato) P.s.: nonostante tu sia molto giovane, hai delle gallerie invidiabili. Complimenti |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 8:20
Il mio problema con il sigma é il peso esagerato e poi devo scattare minimo a f/8 per non perdere nitidezza e quindi se sono in una situazione in cui c'é poca luce posso anche tornare a casa!! Angelino84: grazie per il complimento! |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 8:29
Leggerezza e qualità li trovi nel canon 100-400mm l is usm che regge meglio del sigma il crop Per gli incontri con l'avifauna che fai te un fisso ti limiterebbe parecchio ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 10:38
La domanda che dovresti porti è: ...scatto sempre alla massima lunghezza focale o sfrutto anche le focali più corte? Se rispondi affermativamente alla prima domanda, vai di 400 L f/5.6 perchè è a parer mio la migliore soluzione, se invece rispondi affermativamente alla seconda ipotesi, allora vai di "pompone" (100-400 L is usm) che offre un bel compromesso fra flessibilità e nitidezza. In entrambe i casi il migloiramento rispetto al tuo attuale vetro è tangibile. Il 300 + TC1.4 è un'altra valida soluzione (con possibilità di far anche dei bei close-up, quasi-macro), ...è un pò un'ibrido, meno performante se moltiplicato rispetto al 400 L 5.6, ma più flessibile come impiego, ...ma al contempo molto meno flessibile del pompone che in quanto a duttilità d'impiego è imbattibile. Per cui, dipende molto dalle esigenze del tuo tipo di fotografia ...IMHO. Fabio |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 18:32
grazie a tutti per i cosigli forse prendo il canon 100/400 |
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 22:32
Con il 100-400 hai maggiore flessibilità, però la resa ottica del 300+extender è molto vicina al pompone. Di contro la massima qualità e velocità di AF la ottieni con il 400L che di contro non è stabilizzato. |
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 17:46
Personalmente ho provato le ottiche in discussione, il 300 f4 + 1,4II è una accoppiata perfetta sia con 40d - 7d - 1dmk4 - 5dmkII e se togli il moltiplicatore ancora meglio,ma il problema luce rimane diventa un f5.6. Il 400 f5.6 provato con 5dmkII e 7d va bene ma ci vuole molta luce e non è stabilizzato. Il 100-400 è un f4.5-5.6 anche qui ci vuole luce quando vai a 400. Potresti pensare a un 70-200 f2.8 + ext. 2xII o III, dipende da quanto vuoi spendere, avresti un range maggiore di focale. Il 70-200 - ext. 2xIII ha una qualità notevole. Mi piacerebbe sapere che fotocamera usi. |
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 20:19
Grillo62: in tutti gli esempi a 400mm hai f/5.6 quindi tutti bui...? ma a secondo del vetro che metti migliori AF e microcontrasto (400L e 100-400L) gli altri due sono compromessi... |
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 21:29
Grillo , scusa ma non sono d'accordo....... |
| inviato il 16 Giugno 2012 ore 0:04
Uso una 7D Comunque ancora sono molto indeciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |