RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro nd32 Kenko RealPro Come usare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Filtro nd32 Kenko RealPro Come usare





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 18:22

Salve, Non so se questa è la sezione giusta ma non riesco a trovare un argomento analogo.
Ho l'Olympus O-MD 10 Mark II con Il 14-150mm II dove ho montato il sopraddetto Filtro .
Non sono rimasto entusiasta del risultato.
Ho molto rumore e le foto sembrano di bassa qualità anche usando ISO Bassi e tempi d'esposizione alti
Il venditore mi ha detto che mi scurisce di 5 stop ma il risultato finale non mi entusiasma.
Ho fotografato un paesaggio cittadino coperto da nuvole ma sia gli edifici che il cielo sono "brutti" e anche con Photoshop non riesco ad ottenere un risultato piacevole.
Se qualcuno può darmi opinioni sul filtro che uso e come usarlo glie ne sarei grato
Grazie !

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 19:10

Mi spieghi un attimo il motivo per cui hai usato un filtro nd per un paesaggio coperto da nuvole, per cui si presume già buio? Magari, capendo cosa volevi ottenere, si può intuire meglio dove stia il problema.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 19:29

In pratica, ho scattato di giorno ma con cielo molto coperto e avrei voluto ottenere un effetto di veicoli in movimento e nuvole più "dolci" ma sono venute fuori degli scatti insignificanti e brutti. ho fotografato con iso 100, 4"- F18, .
Grazie Clipper anticipatamente!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 22:37

Con f18 sei andato in netta diffrazione, per cui già perdi qualità; per il resto, bisognerebbe vedere le foto.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 9:55

Stanotte , mi sono riletto i termini "Difrazione, Aberrazione, distorsione cromatica, lunghezze d'onda. Ecc ecc...
Ora ho un quadro più chiaro della questione.
Credo che un filtro ND Altera i valori con conseguente peggioramento degli scatti fatti.
Per avere delle buone foto bisogna restare al di sotto dei valori limite sia dell'ottica che della macchina .


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me