RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rx 100 - 100 II o 100 iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rx 100 - 100 II o 100 iii?





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:17

Sto guardando da un po la serie rx 100 della sony, vorrei capire se ne valga la pena spendere qualche centinaia di euro in più sulle versioni II e III, oppure se la qualità di immagine finale già della prima serie è paragonabile alle due versioni successive.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 12:44

uppp

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 14:43

Ho la Rx100 II ed oggi, su Amazon, tra la Rx 100 e la Rx100 ii ci sono circa 200 euro di differenza. La Rx100 II presenta sostanzialmente due sole caratteristiche in più: il monitor basculante e un sensore BSI (retroilluminato) che dovrebbe offrire un leggero miglioramento delle immagini in luce scarsa ed iso elevati. Considera che in cinque mesi di uso abbastanza intenso ho utilizzato lo schermo basculante 3 o 4 volte. E supponiamo un mezzo stop di vantaggio nel rumore, beh avrei idea di poterlo ben minimizzare in PP. Quindi, dal mio punto di vista, oggi come oggi, correrei a comprare la Rx100 a 277 euro, un prezzo veramente contenuto per un prodotto con la qualità costruttiva e la qualità d'immagine della Rx100. Pensa che la maggioranza delle compatte con sensore 1/1,7 attualmente costa più della Rx100 e questo mi sembra veramente assurdo. Questo è il mio parere. Ciao Riccardo

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:39

Ciao riccardo, grazie per la risposta!
E' quello che avevo pensato pure io, infatti il sensore retroilluminato mi lasciava il dubbio sulla qualità migliore delle foto rispetto alla versione I. Tu la consiglieresti questa rx 100 o hai trovato qualche alternativa simile ma foto migliori?

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 23:04

Guarda, a questo livello di tascabilità o vai sui sensori da un pollice, oppure passi alla Rx1, che ovviamente ha tutt'altra qualità, ma costa 2.800 euro ed è una (splendida) focale fissa. La Panasonic lx100 (sensore micro 4/3) non ha qualità molto superiore e costa ben di più di Rx100. le Canon da un pollice costano di più e pare che l'obiettivo, più luminoso, non abbia qualità ottimale in grandangolo. Insomma, tirate tutte le somme, la Rx100 prima versione ha, ti assicuro, un obiettivo otticamente performante a tutte le lunghezze, anche se in tele c'è di meglio come luminosità. Il sensore Exmor da un pollice è semplicemente delizioso, restituisce un file impensabile solo dieci anni fa su un formato ancora piuttosto piccolo. Non voglio fare il promotore di vendite per Sony, ma onestamente portare a casa con 277 euro una macchinetta ben costruita e con un raw davvero divertente da postprodurre, con una resa di immagine paragonabile alla D200 comprata giusto dieci anni fa e che ancora possiedo, mi sembra più che un affare. Poi magari puoi trovare qui sul Forum parecchi che dissentiranno da me, ma personalmente mi sento parecchio sicuro. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:26

No sono convinto su questa rx 100! Ho visto su amazon il prezzo di 277 e penso che la prenderò.. sperando di non trovare quel modello che ogni tanto dicono la batteria si scarichi in pochissimo.. nel caso spero che la garanzia copra..

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:39

No sono convinto su questa rx 100! Ho visto su amazon il prezzo di 277 e penso che la prenderò.. sperando di non trovare quel modello che ogni tanto dicono la batteria si scarichi in pochissimo.. nel caso spero che la garanzia copra..


dove ?
la vedo a circa 50 euro in più ...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:59

Amazon fa spesso questa politica di prezzi altalenanti, con offerte che durano un giorno o due, poi il prezzo cresce di nuovo. La Rx100 è già scesa almeno due volte a circa 277 euro, poi è ricresciuta. Se hai pazienza e segui la cosa è probabile che, nel giro di una settimana o due, si ripresenti a prezzo di offerta.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:53

fino a ieri sera c'era a 277... oggi che volevo comprarla non c'è più... bah.. che s×

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:20

Ciao, non posso che consigliartela.
Ho la rx100 mk1 e ne sono davvero soddisfatto, la uso prevalentemente quando non voglio portare roba pesante con me.
Fa ottime foto e si completa con la reflex.
Non conosco i modelli piu' recenti ed onestamente non sento il bisogno di approfondire...
Prendendola non te ne pentiresti affatto!
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:25

PRENDILA !!! è stato il mio grande amore. (RX100)
L'ho persa di ritorno da un trekking in Perù con 1550 foto.
Per cercare di superare il trauma ho comprato :
Nikon D7200
Nikon 18/70
Nikon 35
Sigma 8/16
Sigma 105
Tamron 70/300
borse, cavalletti, filtri etc

ma...ancora la piango !

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:36

Grazie :-) Aspetto di trovare di nuovo su amazon l'offerta sotto i 300€...
Ho già pensato di comprarci una custodia in similpelle e lasciarci solo la parte inferiore.. per avere più grip.. sennò ho visto che si possono incollare con l'adesivo dei grip in gomma..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me