RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su acquisto corpo macchina...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio su acquisto corpo macchina...





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:52

Salve a tutti...ho intenzione di acquistare un nuovo corpo macchina Nikon...ma sono indeciso.
il mio budget non è molto elevato, ho nel mirino una D7100 che mi sembra una signora macchina...ma allo stesso prezzo circa, potrei fare il salto al full frame e prendere una D700 usata...no ho molte ottiche quindi non sarebbe un problema quello dell'incompatibilità...
ho ancora un poco di tempo per meditare...voi cosa mi consigliate???Sorriso
grazie a tutti per i consigli che mi darete

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 22:55

Se non hai il problema di dover trarre vantaggio dal crop aps-c, tipo avifauna o esigenza di molto ingrandimento in macro, la qualità del file restituito dalla vecchia D700 è sicuramente superiore a quello fornito dalla D7100. E i vantaggi di un formato FF non si fermano lì. Quindi valuta le tue esigenze e il tipo di foto che ritieni di dover fare e, se il fattore crop non ti darebbe particolari vantaggi, prendi sereno una macchina FF e non te ne pentirai.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:02

La D7100 e la D700 proprio perché diverse sono le dimensioni dei sensori sono diverse anche come utilizzo.
Con una hai dei vantaggi nella foto sportiva o con ottiche lunghe, con l'altra hai sicuramente dei vantaggi nel genere ritrattistico. Tant'è vero che la Nikon non ha in catalogo un'ottica fissa da ritratto per il mezzo formato visto che per avere lo stesso angolo di campo dell'85mm servirebbe almeno un 55mm
Quindi se il tuo genere preferito è il ritratto penso sia più adatta la D700, se viceversa sei più interessato alla foto naturalistica forse è meglio la D7100. Ma nessuna delle due è superiore all'altra come valore assoluto, sono semplicemente diverse.

user58495
avatar
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:11

A onor di cronaca Nikon il fisso da ritratto per aps ce l'ha,eccome!Si chiama 58 mm F1,4:é una meraviglia,ma costa un botto di soldi!MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:14

okok...grazie dei consigli :)
io faccio maggiormente street, però allo stesso tempo mi piacciono anche i ritratti

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:29

ah per la cronaca, al momento scatto con una d3000, quindi credo che con un'altro corpo troverei comunque giovamento, che sia una aps o una ff...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 0:32

Allora devi anche valutare il parco ottiche attuale che hai, se hai obiettivi DX e non puoi/vuoi spendere molto per rifare il corredo (o integrarlo con ottiche FF), ti conviene restare sulla D7100.

Al contrario, la D700 è più adatta al tuo genere.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:20

grazie @Raffaelefranco Sorriso

per quanto riguarda qualche ottica da ritratto, su dx credo che un 85mm sia adeguato, e su fx? senza il crop sarebbe un 85 "effettivo"...è sufficiente per ritratti stretti? Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:12

Alessio dipende dai propri gusti. Diciamo che è universalmente riconosciuto che le focali da ritratto variano da 85 a 135 su FF, ma a dire il vero si fanno bei ritratti anche con un 35mm o con un 200mm.

In primis, quali obiettivi hai già?

L'85/1.8 ad esempio è più che adeguato per ritratti stretti. Io trovo personalmente splendido il vecchio Nikon AI o AIS 105mm f/2.5 su FF, uno stacco morbido e una nitidezza a TA incredibile. La focale è secondo me la migliore per i ritratti, stretta ma non troppo.


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:19

Sisi lo so bene che tutto dipende dai gusti personali, cercavo solo pareri per ampliare le informazioni.
io ad esempio per ritratti uso un 50mm, che per quelli ambientati è perfetto, ma per quelli stretti preferirei un 85 mm...
inoltre il 50mm mi piace molto per fare street :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me