| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 12:12
Nel mese di Marzo sarò in Sicilia, per visitare l'isola in una stagione diversa dal solito. Mi piacerebbe anche fare un pò di foto di uccelli......... C'è qualche utente del forum residente da quelle parti che mi può dare qualche consiglio sui siti più frequentati dai volatili? Ringrazio in anticipo....... Ciao Mauro |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 2:35
Chi come noi ama gli uccelli, almeno una volta nella vita dovrebbe fare un viaggio (lungo, ma ne vale veramente la pena!) in Andalusia, e specialmente nel Parco Nazionale di Doñana, in provincia di Huelva. A parte il clima nettamente migliore rispetto alla Sicilia nel mese di marzo, il parco è, a mio avviso, uno degli ultimi paradisi terrestri d'Europa ed ospita migliaia di uccelli migratori provvenienti da tutta Europa, oltre a qualche raro esemplare di lince, tori e cavalli allo stato brado...e svariata altra fauna come cervi, daini, cinghiali, tassi ...ecc. A me questo luogo ha letteralmente stregato e quasi ogni anno ci torno in camper e mi fermo là per un pò di tempo, sentendomi veramente in armonia col mondo e con la natura! vedi anche it.wikipedia.org/wiki/Parco_nazionale_di_Do%C3%B1ana e sul mio profilo trovi delle foto dei dintorni, nell'album "Spagna in camper/ inverno 2014/15". Una volta là, non vorresti più andare via! Si trovano anche tantissime cicogne coi loro piccoli, un pò ovunque, basta camminare col naso in sù! Ho anche girato la Sicilia, ma non regge il confronto con quel particolare pezzo di terra! Per non parlare del clima dell'Andalusia, del cielo quasi perennemente blu, con l'anticiclone ospite fisso d'inverno... A proposito, il Parco è enorme ma recintato e si può entrare solo con le visite organizzate in furgoni fuoristrada, ce ne sono 2-3 al giorno e si prenotano al centro di visitatori "Acebuche" sulla strada El Rocìo - Matalascañas, bivio a destra, segnalato. Ma anche i dintorni sono praticamente come il parco, se decidi d'andarci, ti dico dove andare. P.S. Un'alternativa al viaggio un pò faticoso, sarebbe un volo low-cost a Sevilla, e poi affittare la macchina o un camper! Nuova esperienza di vita.... Facci un pensiero, non te ne pentirai sicuramente P.S. Strada facendo (sono circa 2000 km) incontrerai altri paesaggi meravigliosi, tra cui la Camargue, coi suoi fenicotteri ed altri volatili, cavalli bianchi e tori allo stato brado...e poi tutta l'Andalusia, soprattutto all'interno, le meravigliose città Cordoba, Granada e Sevilla.... sono un tale incanto che ci lasci il cuore e poi ci torni sicuramente..... Ad ogni modo, qualunque cosa decidi di fare...buon viaggi e buoni scatti! Complimenti per le tue foto meravigliosissime. P.S. Un'alternativa al viaggio un pò lungo e faticoso, sarebbe un volo low-cost a Sevilla e poi...affittare una macchina o, meglio, un camper. Nuova esperienza di vita! Total immersion nella natura.... |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 21:41
Da marzo inizia il passo primaverile che, a seconda delle specie, si protrae fino quasi a giugno. Le specie che attraversano l'isola sono tantissime e anche i numeri elevatissimi ma... non è facile vedere tutto questo flusso senza conoscere bene luoghi e tempi. In marzo puoi assistere al passo degli anatidi, un'ottima zona è quella di Gela, basta andare anche sul lungomare e da lì osservare i movimenti degli stormi, o anche il Biviere appunto di Gela. Ma anche le saline di Trapani o l'oasi di Vendicari, o l'oasi del Simeto in questo periodo non deluderanno. Altro ottimo posto è sicuramente laddove confluiscono tutte le rotte migratorie, e cioè lo Stretto di Messina. In zona punta Faro a marzo avanzato è possibile osservare il passo dei passeriformi. Quello che raggiunge invece punte di elevata spettacolarità avviene un mese più avanti, da metà aprile: il passo dei rapaci. Si parla di decine di migliaia di falchi pecchiaioli, poiane, aquile minori, bianconi, falchi cuculi a migliaia (una volta un intero stormo di circa 8000 esemplari), capovaccai (col contagocce), cicogne, bianche e nere, etc. Questo è il fenomeno più evidente ed emozionante, soprattutto se si trova la giornata adatta. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 21:53
“ Chi come noi ama gli uccelli, almeno una volta nella vita dovrebbe fare un viaggio (lungo, ma ne vale veramente la pena!) in Andalusia, e specialmente nel Parco Nazionale di Doñana, in provincia di Huelva. A parte il clima nettamente migliore rispetto alla Sicilia nel mese di marzo..... „ .....e perché non il Delta dell'Okavango in Botswana!? |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 22:02
Saline di Priolo e Vendicari (SR) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:44
." .....e perché non il Delta dell'Okavango in Botswana!?" Hihihihiiiiiiiiiii ...lo terrò presente, la prossima volta che esco col camper! |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:53
Ragazzi , per favore, datemi dei consigli seri In questo momento mi inressa la Siciliaaaaaaaa!!!!!!!!!(la Spagna l'ho già girata in lungo e in largo, anche se ho voglia di tornarci.......) Ciao ps grazie dei suggerimenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |