RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t10 + lente perfetta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » x-t10 + lente perfetta





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 10:52

Ciao a tutti... questo forum è interessantissimo.
Ho da poco preso una x-t10 col 18-55 e sono molto soddisfatto.
Volevo affiancare una lente di qualità per i ritratti / street e stavo per prendere il xf 35mm f1.4 (Svenandomi....).
Poi ho visto che è possibile con un budget limitato è possibile portarsi a casa una lente vintage col manual focus.
Mi sono documentato un po e ho visto che per esempio ci sono molti 50ini... come Helios 44m-7 oppure degli Asahi ottimi...(tutti con attacco m42).

Adesso, ho visto che alcune ottiche vintage sono "radioattive" (per un trattamento del vetro esterno), e possibilmente volevo evitarle. (più per un fattore psicologico... che altro).

Voi cosa mi consigliereste? Come budget disponibile direi 150€ compreso di adattatore...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:08

non credo che un manual focus vintage con quella focale renda molto meglio del già ottimo 18-55 fuji. se proprio vuoi fare un salto di qualità allora metti via qualche soldo, aspetta qualche mesetto e con 350 euro ti porti a casa lo splendido 35mm...nuovo o vecchio non fa differenza

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:14

Se parti già con l'idea che il 35 f 1.4 per acquistarlo ci sia da "svenarsi", beh mi sa che hai sbagliato sistema. Le lenti fuji sono tutte costose, dettate dall'alta qualità di costruzione e di resa ottica. Il 35mm 1.4 per quello che offre, costa anche fin poco. Meno solo il 35 f2 nuovo, ma lo stop di differenza si sente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:25

Quoto Lovelock a meno che tu non voglia sfruttare l'aspetto "luminosità/sfocato" che ti può dare un 50 f/1,8 che l' F/4 dello zoom non ti può dare.
Io uso con soddisfazione un Pentax Takumar 55mm f/1,8, ma occhio alle quotazioni!
Per lente + adattatore non spenderei più di 60 euro, io ho pagato 40 il Pentax e 16 l'adattatore M42
Buon divertimento!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:26

Dico svenarsi perchè ho appena preso il corpo macchina... :-)
Effettivamente le lenti Fuji costano... ma come resa secondo me sono davvero ottime.

il 35 1.4 (53mm eq), arrivando da x100 (quindi un 35mm eq.) mi sembrava troppo stretto come unica lente, quindi ho optato per l'ottimo 18-55...

A conti fatti... in effetti forse mi conviene aspettare qualche mese e poi andare sul sicuro col 35 1.4... che da quello che ho visto è davvero splendido...

Marpe, si... cercavo l'1.4 per contesti con poca luce e per lo sfocato...


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:43

budget permettendo, chiaramente, la scelta principale DEVE ricadere sul 35/1.4! è un'ottica fantastica e anche molto abbordabile rispetto alle altre del sistema Fuji.
L'utilizzo di lenti manuali vintage lo relegherei al solo caso in cui se ne sia gia in possesso, altrimenti come resa non c'e storia.

Ho un Helios 44-2 che non è malaccio, il Voigtlander (Color Scopar?) 50/1.7 mi pare sia molto meglio e venga comunque meno di 100€, il canon 55/1.2 con attacco FD(FL nn ricordo mai, comunque quello che costa meno) molto morbido a TA e tanti altri. Io personalmente nn valuterei mai l'acquisto, le ottiche dedicate son su altri pianeti.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:51

Io ho il 18 - 23 - 35 Fuji, dei tre il 18 è quello meno "pregiato", ma nell'uso sono tutti molto (ma molto) buoni !
Ti confermo che il 35 è ottimo anche a tutta apertura, io lo uso spesso a f/1,4 con poca luce (concerti jazz) e ha davvero una buona resa.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:58

Se vuoi spendere poco, puoi provare questa fantastica famiglia di vetri vintage






avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:58





Adattatore da amazzone

Costo poco, comprami

Sui vetri, li trovi quasi sempre sotto i 100 euro l'uno o poco sopra. Parliamo di ottiche fisse e luminose.
28mm f/2.8
35mm f/2.8
50mm f/1.4
135mm f/2.8

Raffaele

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 12:39

Grande qualità e minimo ingombro con il 27 2.8( circa 200 usato).Incredibile anche la resa del 60 2.4 macro ( circa 300/350 sempre usato).Prima o poi inseriscili nel tuo corredo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:06

Dai un'occhiata qui sui vari siti online, trovi ancora il 18mm a 260 euro scarsi...

user26730
avatar
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:26

Nell'eventualita' che tu possa spettare e mettere da parte qualche soldo per il 35mm allora, visto che ho sia il f1.4 ed il f2, ti consiglio vivamente il nuovo f2. Premetto che adoro il vecchio 35 f1,4 pero bisogna essere onesti ed oggettivi e va detto che il nuovo E' superiore al vecchio in tutto. E' meglio costruito, e piu' nitido ad ogni apertura, e piu veloce per quanto riguarda l'af, e' piu piccolo ed e' tropicalizzato. Ha uno stop in meno di diaframma pero il nuovo aggancia ad f2 in situazioni di luce dove il vecchio non aggancia ad f1,4 dunque quello stop di differenza lo sfrutti solo in situazioni di luce ottimale. In oltre lo sfuocato del nuovo 35 non ha nulla da invidiare al 35 f1,4.
Max

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:47

Alla fine sto usando solo il 16mm f1,4 non mi serve altro lo so costa ma è stratosferico, il 35mm è ottimo anche se oramai vecchiotto, sempre meglio del nuovo, fai musina e risparmia ma quando lo compri altro che il vintage......

user26730
avatar
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 15:25

Patrizio,
Il 16mm da assuefazione vero?MrGreenMrGreen
Reputi il vecchio 35 migliore del nuovo?Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 16:45

Ragazzi, mi pare di capire che devo risparmiare e prendere il XF 35mm... :-)
Ho letto molto bene del nuovo f2,0 ma volendo scattare anche a qualche concerto, forse il f1,4 è più indicato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me