| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:39
Qualcuno e disposto a passarmi un raw della d610 o d750 a bassi ISO? Una foto x al giardino o qualsiasi cosa basta che sia a bassi iso per un confronto con i raw della mia d750! Perché a forza di leggere di questi recuperi ombre da paura forse mi ero fatto un idea un po' sbagliata e con un confronto mi tolgo ogni dubbio sulla bontà della macchina! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:53
Per ora ho fatto solo delle foto di prova, le ho messe su lightroom per vedere la lavorabilità di queste famose ff, ho volutamente fatto una foto sottoesposta di 4 stop, praticamente buia, e l ho recuperata senza problemi, è sui recuperi ombre che forse mi aspettavo di più ma forse perché mi ero fatto un idea sbagliata a forza di leggere opinioni su internet! Cmq le potenzialità le conosco ancora zero di questa macchina apparte che puoi scattare a 16000 ISO e con un minimo di post levi un po' di rumore, recuperi il dettaglio e la foto e ancora ottima, pulita e senza aver perso troppo dettaglio! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:19
“ Perché a forza di leggere di questi recuperi ombre da paura forse mi ero fatto un idea un po' sbagliata e con un confronto mi tolgo ogni dubbio sulla bontà della macchina!f „ Forum=la morte della Fotografia. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:26
Per ogni cosa che devi fare, leggi per toglierti i dubbi, invece ne aggiungi altri inutili, la prima reflex l ho presa tre anni fa senza sapere la differenza tra ff e apsc o tra raw e jpg e senza leggere niente, sono vissuto felice tre anni senza nessun problema e con grandi soddisfazioni! Cmq e solo per essere sicuro al 100% siccome ci sono in ballo molti soldi tutto qua! |
user3834 | inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:36
Scusa hai recuperato 4 stop e non è sufficiente? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:44
Sono perplesso anch'io... 4 stop non bastano? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:53
Vivi sereno. Non so da che macchina venivi, ma ti troverai bene. Se non fai cappelle madornali non ti troverai mai a tirar su 4 stop, ma comunque già ti soddisfano, no? Comunque sia sarà meglio della macchina che avevi, esci, scatta e goditela. E lascia le discussioni un po' in secondo piano, ad alti ISO di meglio c'è solo d4, d5 e forse d500. Altrimenti poi parti per la tangente sugli incarnati verdognoli... |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:57
Perché siete perplessi? Questo ormai è ciò che propinano i forum...se non recuperi 5 stop e non fotografi a 50000 ISO puliti come fossero 64 non potrai più scattare una foto. |
user3834 | inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:05
|
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:06
Bella macchina la D5100, nulla da invidiare alle macchine "più evolute". |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:26
“ Qualcuno e disposto a passarmi un raw della d610 o d750 a bassi ISO? Una foto x al giardino o qualsiasi cosa basta che sia a bassi iso per un confronto con i raw della mia d750! „ Scusa ma proprio non ho capito, i raw della D750 li vuoi perché pensi di avere un modello difettoso? E un'altra cosa: é vero che le moderne nikon consentono recuperi prodigiosi, ma ci sono un paio di "ma" da tenere in considerazione: 1) i 4 o 5 stop sono una condizione limite per testare la bontà del sensore e le sue capacità. Questo vuol dire che per recuperi più umani che possono capitare spesso quando non si scatta su cavalletto e con filtri vari, i recuperi normali nell'ordine di 1 massimo due stop sono a costo zero in termini di qualità anche ingrandendo l'immagine al 100%. È un po' come gli ISO monstre, il fatto che la mia macchina arrivi a 200k non significa che scatti a quella sensibilità come se fossi a 100, ma che quando stai sui 6400 non devi nemmeno toccare le slides del NR, non so se mi sono spiegato. 2) ammesso e non concesso che uno voglia tenersi un file sottoesposto di 4 o 5 stop (io personalmente quando mi capita lo cestino anche se lo scatto é irripetibile), proprio perché siamo al limite, non basta che semplicemente prendi la slide dell'esposizione e tiri su, a quel livello, per avere un immagine naturale, devi un po' smanettare e avere qualche conoscenza approfondita di pp, altrimenti il pateracchio é garantito. A livello di alti ISO la d750, come ti ha giustamente detto anche Leopizzo, é seconda solo alle ammiraglie e alla df, a livello di recuperi invece sta quasi sui livelli della d810, e siccome, attualmente, tra le ff reflex meglio di nikon non trovi nulla sotto ogni punto di vista, nel caso non lo avessi già fatto leggendo qualche testo di fotografia, io fossi in te comincerei a pensare che, se 4 stop di recuperi sono insufficienti, forse il problema non é nella macchina ma nella tecnica e nella "cultura" fotografica di chi la impugna... |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:33
“ io fossi in te comincerei a pensare che, se 4 stop di recuperi sono insufficienti, forse il problema non é nella macchina ma nella tecnica e nella "cultura" fotografica di chi la impugna. „ Amen. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:04
Si avete ragione! Diciamo che ho acquistato via internet e siccome ho speso tanto mi faccio tantissime pippe mentali, cmq nn mi e mai successo di sbagliare di 4 stop , era solo una prova, la macchina e una bomba da quello che ho visto e i famosi incarnati a me sembrano ottimi, nn so cosa dia Canon di più, però se i colori sono quelli che vedo ad occhio nudo, io sono più che soddisfatto! |
user3834 | inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:10
Lascia perdere il discorso incarnati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |