| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:29
Se per te l'escursione 35-70 non i crea dei problemi allora cercati un "classicone" che non abbia il difetto dell'opacizazzione e non ti pentirai della scelta!! Ciao Seve |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:49
Io su Canon 5d avevo trovato il Sigma 24-60, davvero un bell'obiettivo di qualche anno fa, so che c'era anche con attacco Nikon |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:32
Personalmente prenderei il 24-85 G, specie in kit con la nikon d610/d750. Si tratta di uno zoom moderno, con una resa discreta sui sensori moderni ( lo ho provato sulla nikon d600/610) e dotato di Vr ( una caratteristica fondamentale per uno zoom standard). Il 35-70 mi ha sempre affascinato, tuttavia l'escursione focale è estremamente ridotta e con un'ottica fissa,tipo il 50 af-G 1.8,potresti ottenere dei risultati simili. Il 28-105 non lo conosco e non mi esprimo. p.s Il 35-70 ha dei problemi di opacizzazione delle lenti e trovare i centri che effettuano la riparazione dell'obiettivo diventa sempre più difficile... |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:00
Del AF 35-70D 2.8 basta trovarne uno con il doppietto posteriore già sostituito o uno degli ultimi che non ha quel problema!! Proprio uguale ad un 50 non direi tra 35 50 70 c'è una bella differenza!! Ciao Seve |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:07
nessuno che ha preso in considerazione la vera lente che può competere, e per me battere (per come intendo io i colori e i passaggi tonali) il 24-70 G...il 28-70 2,8 afs. Altre parole o altre alternative non servono. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:12
Io ho preso il 24-120 in kit con la D750, ne sono entusiasta, e quei 40 mm in più aiutano moltissimo durante le escursioni. Se non si ha esigenza del 2.8 (e finchè lo vendono in kit) lo consiglio caldamente |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:12
Se posso mi introduco, anche perchè anche a me interessa questa discussione. Il mio dubbio appunto era se prendere il nikon 24/120 f 4 che spesso viene dato in kit con le ff o prendere i noti tamron- sigma 24/70 f2.8 o sempre il sigma 24/105 f4. Faccio questa solita domanda perchè in vecchie discussioni parlano di una grossa differenza di prezzo fra il nikon e gli altri 3, cosa che oggi non è più, perchè più o meno costano tutti uguali. Ora la domanda è quale prendere a "parità" di prezzo? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:12
Gidi: l'AFS 28-70 2.8 oltre a trovarne con il motore AFS sostituito perché tanti si rompevano, direi che anche nell'usato a meno 700 euro non lo trovi, sicuramente è una gran lente, ma non ci dimentichiamo che il 35-70 2.8 e il suo antenato. Ciao Seve |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:35
1) l'opener non ha detto che non può spendere 700 euro per un afs 28-70 2,8 perfetto 2) prendere un 35-70 non ha molto senso su digitale 3) non è solo una gran lente ma è una lente che per certi versi rimane superiore al 24-70. E non lo dico io ma tutto il mondo. p.s. Sfatiamo la leggenda dei morti afs rotti...il mio è una bomba e non ha mai avuto bisognosi interventi e come il mio anche quello di un mio amico e di tanti ali che lo usano tutt'ora con soddisfazione. Quando si danno consigli cerchiamo di darli per esperienza vissuta e non per sentito dire sui forum ;) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:37
fatti un 28-75 2.8 tamron rapporto qp eccezionale, e costa una bezzecola rapportato ai fratelloni nuovi |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:40
ne dicono un gran bene |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:50
Gidi: 1) Chi ha aperto il tread scrive " chi è squattrinato" quindi si presume che non ha da spendere molto!! 2) Conosco amici che lo hanno preso da usare su D800 ed è stato amore a prima vista anche con 36MPx!! 3) Che il 28-70 sia una gran lente lo anche scritto!! 4) Che siano andati in assistenza una valanga di AFS 28-70 sono pieni i siti di fotografia quindi se tu ed il tuo amico siete stati fortunati ben venga, ma non c'è nulla da sfatare. Ho da parecchi anni il 35-70 2.8 uno degli ultimi prodotti non afflitto dal noto problema dell'opacizzazione e ho provato il 28-70 di amici posso dirti per "esperienza" che su D700 è quasi impossibile distinguere la stessa foto nelle stesse condizioni fatta con uno o l'altro!!! Prima di fare certe affermazioni meglio chiedere prima!! Ciao Seve |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 12:03
Tra l'altro confrontare un 24 con un 28 ok, ma un 24/28 con un 35...ti sei giocato tutto il grandangolo. L'opener ha detto che è squattrinato ma non ha specificato quanto...siccome ha ripiegato su lenti 8anche nuove che costano 500 euro mi son sentito di consigliargli il 28-70 Che siano andati in assistenza è vero...come è vero che di 35-70 non opachi ce ne sono molti meno di 28-70 con il motore af rotto. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 12:06
Fai un piccolo sforzo e prendi un 24-120, progetto recente, apertura fissa, stabilizzatore che funziona come si deve, rivestimento N, non tene pentirai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |