RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima ottica fissa su canon 7D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta prima ottica fissa su canon 7D





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 20:15

Buona sera a tutti! sono nuovo in questa community MrGreen
Come da titolo volevo un parere sul mio primo obiettivo fisso da usare sulla mia canon 7d. Possiedo come ottiche un 10-20 sigma f/4-5.6 e un tokina 16-50 con f/2.8 fissa. Fotografo principalmente paesaggi ed architetture ed in particolare anche dettagli di queste con focali che stanno sempre sui 40. Dunque volevo entrare nel mondo delle ottiche fisse ed avevo pensato ad un canon pancake 40 mm f/2 ed a un canon 50 mm f/1.8..anche per sperimentare qualcosa di nuovo oltre a questi soggetti..anche persone magari...i prezzi sono molto simili sui 150 euro nuovi. Chi li ha o chi li conosce magari puo darmi un parere sulla scelta? ovviamente si accettano anche altre proposte al di fuori di queste 2 ottiche se ce ne fosse bisogno e se ritenete che ce ne siano di migliori pero direi di non oltrepassare budget di 300/350 euro.

Grazie a tutti Nicolas Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:00

Ti potrei consigliare il 35mm IS 2.0 ma anche usato è leggermente fuori budget, si trova (usato) sui 400 euro ma si può provare a contrattare!

user47590
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:59

Ciao, il 40 pancake è 2.8 e non 2, se ti piace la focale il 50 1.8 stm è ottimo ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 0:39

Oddio pardon!! Si si é 2.8 ho sbagliato a scrivere!! Adesso allora guardo anche il 35 is 2.0 grazie echopage per il consiglio!!

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 13:02

Il 50mm su 7d riprende un campo particolarmente indicato anche per i ritratti stretti di persone e quindi lo ritengo più adatto, vista anche la luminosità maggiormente versatile per questi soggetti.

Il 40mm andrebbe perfettamente bene su FF ... quindi un 28mm per architettura, su apsc sarebbe da preferire, e non solo per l'architettura.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 18:02

grazie mille per il consiglio! adesso allora cerco per un bel 50 mm f/1.8 Cool

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:59

Buonasera :) visto che sono propenso a prendere un 50 mm la scelta ora ricade sul 50 mm f/1.8 STM...il canon 50mm f/1.4 dicono che sia impreciso e non pienamente utilizzabile a 1.4 poi è un progetto relativamente vecchio.
Avevo preso però in considerazione il 50 mm f/1.4 sigma EX DG HSM. Quest'ultimo pero costa il doppio del canon 1.8...secondo voi la differenza di prezzo è giustificata?come mia prima ottica fissa è meglio il 50 1.8 o vale la pena spendere un po di più per il sigma 1.4? (non vorrei comprare il canon e subito metterlo in un cassetto)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:18

indubbiamente prenderei il 35mm f2 IS

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:25

Per iniziare ti consiglierei il 50 1.8,ha un ottimo rapporto qualità prezzo secondo me,mi sembra anche una buona ottica per iniziare a sperimentare su un genere nuovo!Personalmente con il vecchio is2 mi trovo bene,anche se devo ammettere di non avere altissime pretese,comunque potresti dargli un'occhiata usato lo troveresti anche a un buon prezzo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:35

Uso sia il 40 che il 50 sia su 6d che 40d. Su apsc però meglio il 50 a mio avviso. Nn ho mai provato ma prima o poi prenderò il 35 f2 youngnuo che dovrebbe essere la copia del vecchio Canon 35/2 prova a guardare se ti convince.

Però se fossi in te aggiungerei un tele tipo 55-250is

Ciao!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:54

grazie a tutti per i consigli! ;-)
Shel il 35 sarebbe molto bello ma costa sui 550 e ora non posso permettermelo magari un pensiero allo youngnuo 35 mm ( come dice Carlmon ) però bisogna vedere se la lente ne vale la pena e se è veramente cosi simile a canon.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:06

Io ti consiglio il duo 24STM e 50STM.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:15

Roy il 24 stm è migliore del usm secondo te ?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:21

Non conosco la versione usm, ma dai grafici mtf che ho visto nelle recensioni sembrano abbastanza simili. Le differenze sostanziali sono che l'STM è un ef-s e che l'USM oltre ad essere un EF è anche stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:23

Il 24STM che possiedo e che utilizzo su 70D è un gioiellino. Molto nitido già a TA e leggerissimo, dato che è un pancake.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me