| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 17:46
Sto pensando di prendere un cane da guardia/difesa (conosco le differenze), in estate andro' a vivere in una casa isolata e mia moglie voleva un cane da guardia per sentirsi più tranquilla quando sara' a casa da sola con i nostri tre bambini. Escluso purtroppo il Rottweiler che a mia moglie non piace..... ,io al contrario lo adoro e ne ho gia avuti 6 negli anni passati (quando non ero sposato), e lo considero il cane da guardia complessivamente più facile da gestire. A questo punto la scelta cadrebbe in una di queste 3 razze: 1-dobermann, 2-dogo argentino, 3-americano staffordshire. Il primo lo conosco bene, ne ho già avuti e so bene pregi e difetti...degli altri 2 non ho esperienze dirette. C'e' qualcuno che ha un Dogo o un American Staffordshire e tiene questa razza dentro casa? Avremo un giardino molto grande, ma per esperienze diretta preferisco che il cane scelga di stare dentro o fuori casa in base alle sue esigenze e simpatie, e negli anni ho potuto constatare come i vari Rottweiler e Dobermann adorano rimanere all'interno dell'abitazione con i loro padroni, pur avendo a disposizione grandi giardini. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 18:26
Possiedo un Dogo Argentino!!!! Posso solo dire che è un cane eccezionale, ma ha bisogno di tanta tanta attenzione e compagnia soprattutto il maschio. E' un cane che sa benissimo cosa fare in tutte le situazioni e che deve essere da subito coinvolto con altri cani o animali perchè vista la mole e la potenza se cresciuto solitario può creare problemi soprattutto con cani dello stesso sesso. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 18:35
Ho un Amstaff, cane molto equilibrato e territoriale, quindi avvisa se in zona sente uno sconosciuto, dico 'sente' perché il mio incomincia a ringhiare da dentro casa se c'è qualcuno in zona che non conosce utilizzando udito e olfatto. I falsi allarmi sono dovuti alle volpi e ai gatti che odia visceralmente. Con i Dobermann sono cresciuto (passione di mio padre). Ottimi sia da guardia che da difesa*. Il Dogo è un gran bel cane, molosso di taglia grande. Ottimo da guardia. *Per la difesa il Dobermann ha l'indole più spiccata ma tutti i cani per questo scopo vanno fatti addestrare da chi del mestiere altrimenti si rischia di creare disequilibri. Oltre al cane vanno addestrati anche tutti i componenti del 'branco' ad essere capo branco. Il cane nella gerarchia famigliare deve essere sempre l'ultimo. Per la territorialità e l'attaccamento al padrone dai una occhiata agli Shiba Inu, non lasciarti mettere dubbi dalla loro bellezza estetica. Sono per indole sia da guardia e sia da difesa. Occorre solo un pò di lavoro per guadagnarsi il loro rispetto. Consiglio un maschio e una femmina. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 18:47
Per quanto riguarda i dobermann non sento di consigliarlo, in quanto è un cane molto "indomabile", in quanto testardo dal punto di vista che non capisce quello che gli dici. Per i pitt non ho alcuna esperienza, ma non mi son mai piaciuti sotto ogni aspetto, il dogo è un gran cane, bella presenza, discreto carattere, ottimo per la guardia, ma non tanto adatto al contatto con i bambini, in quanto ha poca pazienza. Se posso consigliarti un'altra razza è il cane corso, a mio parere la migliore razza di molossoidi! Ne ho uno in casa, è un cane docilissimo specie con i bambini, è affettuosissimo solo e soltanto con il padrone, è a due poco intelligente, ascolta ogni cosa ed è perfetto per la guardia, abbaia soltanto quando sente qualcosa che non va che non è nell'abitudinario. Prenderei in considerazione anche questa meravigliosa razza.. PERÒ' ATTENZIONE, SE NON AMATE GLI ANIMALI E PRENDETE UN CANE SOLTANTO PER LA GUARDIA NON PRENDETELO! Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul corso e sui cani in generale contattami, in ogni caso oggiornami/aggiornaci sulle vostre possibili scelte | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 18:59
Ho avuto rottweiller che sono stati abituati a stare con altri cani, e rottweiller che non hanno mai avuto a che fare con altri cani...dipende molto se li porti fuori casa, ma comunque fuori casa devono portare la museruola. Diciamo che il problema cani estranei e gatti estranei non me lo faccio, la casa e' circondata da una rete alta 2,5 metri e con filo spinato sopra...se qualcuno entra il problema non è mio. Purtroppo negli anni passati qualche intruso a 4 zampe e' entrato, ma sfido qualsiasi addestratore ad insegnare ad un molosso di non attaccare un gatto o un cane (estraneo) che entra nel suo territorio. @Alex il tuo Dogo ha qualche problemino di salute? Io con i Rott. non sono stato fortunatissimo...un paio di infarti in età giovane, un paio di tumori, qualche legamento rotto...di sicuro le decine di cani da caccia (di varie razze) che ho avuto hanno dimostrato una salute decisamente migliore di quella dei molossi. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:18
Non conosco cosi' bene da dare giudizi per tutti i cani menzionati ma una cosa mi preoccuperebbe se fossero sopratutto maschi , che , o anche i bambini dovrebbero riuscire ad essere a livello superiore nel branco , cosa di cui dubito , seno' sarebbe un grande problema , anche con il pastore tedesco.Mia figlia ha invece una femmina di dogue de bordeaux , di una bonta' infinita con tutta la famiglia , ma io che la conosco bene e passa tanto tempo a casa mia , non mi fiderei ad entrare di notte nel giardino di mia figlia , e quando rientro in casa mia ,se c'e' lei , devo chiamarla a voce prima di entrare per farmi riconoscere tra l'altro 60 kg.Una grandissima razza,l'unico difetto , che quando pensa al mangiare , hai ! litri di saliva , per fortuna che le piace restare abbastanza all'aperto. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:37
Ciao Davide, seguo con interesse la discussione Io mi sono intestardito con il German Pinscher, se tutto va secondo piani lo prendo tra pochi mesi! | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:38
@christianBari, ho avuto esperienza con i dobermann....bellissimi equilibrati ma SCATENATI Mi fanno morire con quello sguardo che dice "dai che combiniamo qualcosa...." Per quanto riguarda l'ADDESTRAMENTO doveroso-logico-necessario!!!! | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:43
Prenderei un Pastore Tedesco o un Lupo Cecoslovacco, quest'ultimo più difficile da addestrare ma è praticamente un Lupo domestico, solo lo sguardo disincentiva i malintenzionati. Non è il più intelligente dei cani ma ha dalle caratteristiche fisiche che altri cani non hanno, un mio collega arbitro lo tiene in casa. Il Dobermann è uno splendido cane, silenzioso quasi furtivo, un atleta, adeguatamente preparato è un ottimo cane da guardia e di compagnia per la famiglia, meglio se in coppia. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:48
Un'altra esigenza è che sia a pelo corto. Ciao Fabio, bello il Pinscher, ma ho bisogno di un cane che "fa presenza" | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 20:15
@Davide nessun problema in particolare, è molto forte e robusto. Bisogna stare solo attenti alla pelle perchè essendo molto corto il pelo ed essendo albino tende ad irritarsi se sta molte ore al sole e tenere sempre pulite le orecchie perchè tendono a sporcarsi ed infettarsi (otite). Per il resto non teme freddo, caldo e altre intemperie. | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 20:20
Io prenderei in considerazione un dogue de bordeaux femmina (ha un istinto innato per difendere il territorio del suo branco ed i membri ad esso appartenenti, anche senza bisogno di addestrarla e per i bambini è una seconda mamma) insieme a un volpino maschio (ha un fiuto incredibile e segnala prima di qualsiasi altro tentativi di intrusione). | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 20:27
Io ho un bullterrier ! Marduk maschio di 35 kili per 55 centimetri al garrese !!! Ti posso dire che è eccezionale ! Intelligentissimo , dolcissimo con le persone e con i bambini specialmente , è molto protettivo e capisce al volo le intenzioni degli sconosciuti ! Con una buona socializzazione va' d'accordo con tutti gli animali ! E' ottimo sia come cane da famiglia si come cane sia da guardia che come cane da difesa dove se necessario scatena prestazioni capaci di tener testa a cani e persone di taglia tripla ........ Non ha paura di nulla e anzi bisogna educarlo fermamente per evitare che diventi "pericoloso" per le cose e per gli altri animali ........ non lo cambierei con nessun altro cane , la percentuale di sangue terrier lo rende simpaticissimo e super attivo e prestante direi quasi tignoso se serve !!! , mentre il lato molossoide lo rende dolcissimo e di famiglia ma anche fermo e protettivo come le migliori razze destinate a questo ! | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 20:28
Dovendo invece scegliere tassativamente fra le 3 razze da te indicate sceglierei una femmina di amstaff senza pensarci un istante | 
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:08
Quanto tempo hai da dedicare al tuo cane? In casa rimane sempre qualcuno o il cane rimarrà solo per periodi più o meno lunghi? In vacanza hai intenzione di portarlo con te o lasciarlo in affidamento a qualcuno? Ci sono bambini in famiglia? Hai spesso ospiti con bambini piccoli? etc etc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |