| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:55
Ciao a tutti! mia moglie mi lascia in libera uscita per domani vorrei fare un giro in montagna, e visto che c'è poca neve e le temperature non sono proprio "rigide" sarei tentato di andare alle Tre cime di Lavaredo, che non ho mai visto in inverno. Che ne dite, si può fare? Qualcuno ha voglia di venir su? Lorenzo |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 13:16
Magari potessi venir...son circa 3 anni che devo anch' io andar a veder le tre cime...ma la famiglia.........non apprezza l'altitudine |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 14:19
Occhio che alle 3 cime domani ci sarà la winter ride con le mtb... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 14:26
Grazie Mauro, non sapevo... Cambio destinazione allora, preferisco un posto più tranquillo... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 14:55
Vai in Val san Nicolò, stupenda! Parti da pozza di Fassa a piedi, passi dal rifugio malga crocifisso con la chiesetta lungo la pista da sci, proseguì per il bosco verso il rifugio ciampiè, arrivi nella vallata e da lì vai a vedere le cascate. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:24
Grazie Alex, non la conosco ma non sembra male :) Quanto ci sarà di cammino? |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:28
Se non ricordo male, ci vuole 1 ora dal parcheggio alla testa della valle. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:33
Però rimandare ancora le tre cime "invernali" mi scoccia... “ Occhio che alle 3 cime domani ci sarà la winter ride con le mtb... „ Mauro stavo guardando il programma, cronoscalata misurina - rif. auronzo con partenza h10.30 e premiazioni h.14.00... se parto presto e torno con calma dovrei riuscire ad evitarli |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:31
scusa ma la strada per le 3 cime non è chiusa? da che parte saliresti? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:35
Per quanto ricordo, anche secondo me la strada per il rifugio è chiusa in questo periodo. Dato le particolari situazioni climatiche , non mi sorprenderei se la strada per le tre cime fosse ancora aperta. Sono curioso di sapere se siete riusciti a salire per quella strada, grazie delle info. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:37
Per arrivare alle Tre cime in inverno si può partire dalla Val Fiscalina (Sesto) con le ciaspole arrivando direttamente al Locatelli. In genere il percorso è pericoloso causa possibili valanghe. Non conosco la situazione quest'anno vista la scarsità di neve. In alternativa si può salire partendo dal lago di Misurina utilizzando la strada estiva. La strada è chiusa al traffico ma battuta. Si può salire con gli sci da fondo, in motoslitta (a pagamento) o a piedi. Non servono le ciaspole, la strada è semplice e percorribile durante tutta la stagione invernale. Si arriva fino al rifugio Auronzo. Si può proseguire per il Locatelli ma è necessaria la giusta attrezzatura e il rischio valanghe di solito è elevato. Ciao a tutti |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:12
Eccomi qua, appena tornato. Ho fatto la strada estiva, quella che arriva al rifugio Auronzo. Si sale a piedi perchè chiusa al traffico e confermo che non servono le ciaspole. Io però ho le ciaspole nuove, comprate l'anno scorso e usate solo una volta pochi minuti per provarle, quindi oggi ho voluto usarle. Quando si parte dal parcheggio in basso, si può scegliere la strada asfaltata oppure un percorso nel bosco, molto più lungo ma piacevole e soprattutto innevato La ciaspola sx però ha fatto i capricci, continuava a convergere di circa 30 gradi. Dopo 1h30 di sofferenza ho rinunciato. Nel frattempo però la caviglia l'ha messa sul personale, si è offesa e il resto della salita ha continuato a dire la sua... a 2km dal "traguardo" ho fatto una lunga sosta, poi ho rinunciato e son tornato indietro Ah i ciclisti ad un certo punto mi hanno raggiunto e superato, ma non erano molti e comunque... soffrivano più di me Comunque la salita è veramente tosta! La prossima volta motoslitta |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:21
Per curiosità che ciaspe hai? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:29
Non le ho sotto mano per controllare la marca (le ho lasciate in auto) comunque sono in alluminio, tipo queste (la prima che ci assomiglia cercando su google):
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |