| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 3:36
dici? a me mi fanno c.... a vederle su video, figurati se le vedessi a dimensioni reali.. a 54 secondi c'è la foto di loro due presa dal basso, dove a parte che loro escono pessimi ma si nota una completo piallamento di colori e dettagli. Poi se il metro di giudizio di una bella una foto è quella che se li cogli quando sorridono hai fatto centro e si aggiunge che lei è indiana e quindi si veste di colori sgargianti in un posto oggettivamente figo, niente da dire. magari la prox volta proviamo a mandarci un bambino, è diventato noioso far vedere che si sa fotografare anche colla fotocamera del fustino di sapone. Che poi beninteso, le inquadrature le fai uguali con qualunque macchina,che sia un telefonino o una leica (che poi piacciono o meno è un pò soggettivo, non dovrebbe esserlo però lo è). Però non vedere la differenza abissale di qualità.. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 4:27
A guardare dallo schermo del cellulare (lumia 1020) non mi pare granché... Soprattutto i colori non mi convincono molto |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 5:48
Ho appena fatto stampare un book di foto fatte negli ultimi 7 anni in azienda per regalarlo ad un amico che ci lascia. Le foto sono state regalate dai vari colleghi, fatte quasi solo con smartphone o compatte. A parte un paio fatte da me con la 6d e una relativa a un matrimonio la qualita' dell'immagine era scarsissima tanto che non siamo riusciti a far stampare a pagina intera, soprattutto per foto fatte all'interno. Chi poi ha visto l'album, senza nessuna conoscenza di fotografia, ha giudicato in assoluto migliore l'unica foto fatta da un pro a un matrimonio con una macchina pro, cosa sui cui sono stradaccordo (una "banale" foto di gruppo). Questo per dire che il fotografo bravo tirera' fuori il meglio con quello che ha, ma alla fine la qualita' dell'immagine poi la percepisce anche il profano.....poi se agli sposi va bene facciano come vogliono |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 7:32
Bravissimi a farsi pagare per quelle foto e anche per farsi pubblicita'. Forse e' anche la pp di gusto 'indiano', che trovo di pessimo gusto: sinceramente le trovo bruttine. L'Iphone puo' fare foto migliori di queste. Ciao Stefano |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 8:20
Sembra la sagra del filtro Instagram...composizioni non malvage, ma sul resto non mi convince per nulla |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 8:53
Senza aggiungere che al prezzo dell'iphoneseiplus ci viene fuori una 5D1 usata e un paio di lenti decenti... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:14
Posti stupendi, composizioni ottime, qualità finale molto scarsa Il tutto a dimostrare che il fotografo è molto bravo e il collo di bottiglia è il mezzo a disposizione |
user61069 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:29
aldilà della qualità del file, dove si possono fare diverse valutazioni...ma c'è anche il problema del controllo... con lo smartphone SEI COSTRETTO a fare solo un certo tipo di foto... che se poi ti piacciono le foto di gente messe in posa che aspetta te e il tuo smartphone e ti fa anche un bel sorriso... allora con lo smartphone si va alla grande! io personalmente quel "minuto e mezzo" che passa tra quando premo il pulsante e quando scatta la foto non lo sopporto, oppure se per ogni regolazione devo entrare nei menù e lasciare la gente in surplace...oppure se con luce scarsa DEVO PER FORZA usare il flash frontale e piallare tutto.... no grazie. angelo. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:29
ma de che stamo a parlà????? le foto sono belle? Ma anche fatte con un dorso digitale sarebbero foto anonime, post prodotte in modo particolare (per tenermi sul politically correct)...tanto per nascondere gli evidenti limiti di un sistema fico e funzionale ma che non può essere paragonato ad uno che fa solo foto, insomma, a parte la location, a parte le foto per il 90% statiche, quindi non serve una gran reattività della macchina, non mi sembra una grande pubblicità... ma poi tutto 'sto manico???? Mhà... Ciao LC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |