JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena letto un divertentissimo post dove si afferma che la sony 7r è pessima per il paesaggio..... A completamento di questa affermazione, aggiungo anche che la a7 è pessima ed inusabile per lo sport......
Io la a7r l'ho provata e l'af fa veramente cagare per lo sport. Poi che le foto si possono fare bene con tutto ed in ogni situazione è stato comprovato migliaia di volte. Pero' se devo fare sport IO non prendo mai la a7r... per paesaggio e ritratto magari si.
Ah avevo letto a7r sorry... Si con la a7 qualcosa si puo' combinare anche nello sport, comunque quel tipic è ridicolo, si critica una macchina usandola proprio nel contesto per cui da il meglio di se, e si vuole cambiare per una macchina che per quel tipo di foto è palesemente inferiore.
Non conosco la Sony a7r, nè tanto meno la a6000, ma presumo che il tracking non sia quello di una reflex canikon top di gamma. Se così è la situazione non è dissimile da quella di altre mirrorless che come la maggior parte sostiene sono inadatte allo sport e all'avifauna. Poi puntualmente viene fuori qualche bella foto che prova il contrario.
Ora mi chiedo, ti chiedo, hai usato il tracking o le tecniche che permettevano di fare belle foto d'azione pure anni fa quando certe "diavolerie" non c'erano? Non sei affatto nuovo a foto di basket?
Per capirci, io mi riferisco a questo articolo: www.alessiobeltrame.com/le-impostazioni-della-fotocamera-per-fotografa che appunto prova come con tutto (o quasi) si possa portare a casa delle belle foto di sport anche senza avere il top che la tecnologia oggi ci mette a disposizione. Le vecchie tecniche tra l'altro spesso vengono in soccorso laddove gli "aiutini" della macchina non arrivano! Quindi meglio saperle fare certe cose... alla vecchia maniera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.