RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Sony e sport


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless Sony e sport





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:22

Ho appena letto un divertentissimo post dove si afferma che la sony 7r è pessima per il paesaggio.....
A completamento di questa affermazione, aggiungo anche che la a7 è pessima ed inusabile per lo sport......











user3834
avatar
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:38

Vabbè aspetta... ma tu sei un fotografo MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:47

applausi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:50

Io la a7r l'ho provata e l'af fa veramente cagare per lo sport.
Poi che le foto si possono fare bene con tutto ed in ogni situazione è stato comprovato migliaia di volte.
Pero' se devo fare sport IO non prendo mai la a7r... per paesaggio e ritratto magari si.

user3834
avatar
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:53

La A7 e la A7r hanno un modulo AF molto diverso.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:56

Ho appena letto un divertentissimo post dove si afferma che la sony 7r è pessima per il paesaggio.....


Almeno hai postato degli esempi, nell'altro post non c'è nessuna immagine di riferimento, e si è pure scatenato un vespaio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:58

Ah avevo letto a7r sorry...
Si con la a7 qualcosa si puo' combinare anche nello sport, comunque quel tipic è ridicolo, si critica una macchina usandola proprio nel contesto per cui da il meglio di se, e si vuole cambiare per una macchina che per quel tipo di foto è palesemente inferiore.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:00

infatti..... quello che mi da fastidio è quando qualcuno parla e sparla senza mai postare un esempio......

user3834
avatar
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:00

Ma no dai... la 6D è meglio in tutto MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:14

Giusto per divertimento, ne metto anche una fatta con la piccolina di casa sony.... la a6000



user3834
avatar
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:17

E con il mirino elettronico riesci a seguire un azione di sport? e non vomiti dopo 10 minuti? penso che tu abbia i superpoteri!


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:27

Sicuro che le hai fatte con una sony? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:38

E con il mirino elettronico riesci a seguire un azione di sport? e non vomiti dopo 10 minuti? penso che tu abbia i superpoteri!


Il mirino elettronico è stato il motivo per cui ho cambiato sistema.......

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:51

Wow, belle anche quelle della "piccolina". Con che ottiche, se non chiedo troppo?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:53

Bellissime foto!

Non conosco la Sony a7r, nè tanto meno la a6000, ma presumo che il tracking non sia quello di una reflex canikon top di gamma. Se così è la situazione non è dissimile da quella di altre mirrorless che come la maggior parte sostiene sono inadatte allo sport e all'avifauna. Poi puntualmente viene fuori qualche bella foto che prova il contrario.

Ora mi chiedo, ti chiedo, hai usato il tracking o le tecniche che permettevano di fare belle foto d'azione pure anni fa quando certe "diavolerie" non c'erano? Non sei affatto nuovo a foto di basket?

Per capirci, io mi riferisco a questo articolo:
www.alessiobeltrame.com/le-impostazioni-della-fotocamera-per-fotografa
che appunto prova come con tutto (o quasi) si possa portare a casa delle belle foto di sport anche senza avere il top che la tecnologia oggi ci mette a disposizione. Le vecchie tecniche tra l'altro spesso vengono in soccorso laddove gli "aiutini" della macchina non arrivano! Quindi meglio saperle fare certe cose... alla vecchia maniera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me