RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hard disk esterno come computer ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » hard disk esterno come computer ?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:29

non sono esperto , per quello ho scritto il titolo che leggete Cool
ma provo a spiegarmi meglio in due parole: dovrei usare il computer di un'altra persona, non ne farei un uso intenso, magari solo la sera per scaricare le foto e un po' di PP e niente altro.
visto l'uso saltuario e momentaneo non vorrei acquistare un portatile ed avevo pensato : è possibile che con un hard disk esterno dove ci metto i miei programmi ( photoshop e lightroom ) collegarlo a questo computer ed usarlo senza "sporcare" o caricare di file o altro questo PC ( non mio ) , ma fare come se io utilizzassi e facessi tutto con l'hard disk esterno ?
spero di essermi spiegato bene Confuso
grazie MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 11:03

Secondo me no, non direttamente. Le unità usb non vengono viste come unità interne (windows), ma solo come periferiche di memorizzazione esterne. Il problema è superabile o creando una macchina virtuale sull'unità USB, oppure installando un nuovo sistema operativo sul disco USB esterno e facendo poi il boot da USB. Questa ultima possibilità lascia il disco del PC assolutamente pulito. In qualsiasi caso però la velocità di accesso e di trasferimento (anche usb 3) non sarà comparabile con un hd interno, quindi, di fatto, un sistema ben poco efficiente....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 11:46

Risolvi "più o meno" con le portable app.
Non è legale però a quanto ne so.... ma ti lascio il divertimento di approfondire Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:20

Cambia l'hd, inserisci il tuo nel PC installa windows con la relativa licenza del tuo amico e inserisci i tuoi programmi.
Quando glielo restituirai rimetterai il suo hd.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:21

Guarda questo:
www.amazon.it/gp/product/B00WG95CPQ?ref_=gbps_tit_s-5_0027_ecec2bf6&sm
Shambola ci sono portable legali che in genere derivano da software libero, si possono usare senza commettere reati.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:28

altrimenti crei un nuovo utente, installi i programmi solo per il tuo utente, quando glielo devi ridare, cancelli tutto quanto

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:35

descrivo meglio l'uso e la situazione : a marzo vado a trovare un famigliare che abita all'estero, mi portò sicuramente la reflex e alla sera avrei piacere nel vedere , scaricare e magari PP qualche file che ho fatto, comprare un PC portatile per 15/20gg mi seccherebbe molto, ma dall'altra parte non vorrei monopolizzargli il suo computer MrGreen
per questo avevo pensato ad un hard disk portatile, altrimenti l'opzione 2 sarebbe trovare un PC portatile usato da spendere 2/300 euro ( ho visto che con questa cifra si trovano degli i5 della lenovo o dell usati .....però non so come vanno visto che a casa uso Mac .....ma non voglio spendere oltre quella cifra, se mi tocca prendere il portatile)

ah mi dimenticavo: il famigliare in oggetto ha un portatile anche lui, no un fisso.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:53

ieri in azienda abbiamo preso un Dell per il magazzino spendendo circa 300 euro nuovo, certo la dotazione non è al top ma per lavori leggeri regge.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:58

l'idea di un nuovo utente sarebbe l'ideale, i dati li tieni su un hard disk esterno, installi i programmi che ti servono solamente per quell'utente, quando vai via elimini l'utente e tutti i programmi installati, pc come prima

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:00

Certamente Stefano, non intendevo dire che la portable app è concettualmente illegale: non sono certo che lo siano le portable app di PS e LR (che è ciò che chiede Max)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:04

per 20 giorni puoi anche resistere senza pp e la fai quando torni... cosi non spendi manco 1 euro, ti limiti ad usare il pc in prestito giusto per fare un po di cernita delle foto

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:12

per 20 giorni puoi anche resistere senza pp e la fai quando torni... cosi non spendi manco 1 euro, ti limiti ad usare il pc in prestito giusto per fare un po di cernita delle foto


avesti anche ragione, ma siccome il famigliare molto probabilmente ha gli agganci giusti, se capitasse mai di fare qualche lavoretto o di protrarre i 15/20 gg...non si sa mai..da cosa nasce cosa , per quello chiedevo di una cosa che "può sostituire quello che ho a casa" senza le pretese di quello che ho a casa.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:42

compra un portatile usato, lo porti con te e poi se torni lo rivendi perdendoci (si spera) poco
se lo compri usato avrà già avuto una diminuzione di valore rispetto al nuovo, quindi dovresti riprendere gli stessi soldi tra 1 mese

ciao,
Marco

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:49

compra un portatile usato,


ieri in azienda abbiamo preso un Dell per il magazzino spendendo circa 300 euro nuovo,


forse è la soluzione migliore , ma con il budget da me fissato cosa compro ? ( nell'usato )
qualche consiglio ?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:50

Comprati un notebook in offerta sui 300/400 euro.
Se ti vi trovi bene lo userai anche in altre occasioni altrimenti lo rivendi e ci rimetti poco.
So di negozi e/o centri di riparazione che fanno servizi di noleggio a poco ma devi lasciare una cauzione del valore del notebook.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me