RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambiare da e-pm2 a e-m10 ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » cambiare da e-pm2 a e-m10 ii





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 17:55

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio dagli esperti di Juza!!!

Attualmente possiedo una Olympus E-PM2 e stavo valutando il passaggio ad una E-M10 II.

Volevo capire effettivamente quanto il cambio di macchina fotografica possa incidere sulla resa delle foto. Attualmente la piccola Oly mi da grandi soddisfazioni.

Al di là del mirino elettronico e della stabilizzazione a 5 assi, c'è tanta differenza in termini di resa tra i due corpi?

Grazie a tutti

Ciao

Izio

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 17:57

In termini di resa, stabilizzazione a parte, direi di no.
In termini di esperienza d'uso, a meno che tu non scatti completamente in automatico, direi che cambia tutto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 17:59

Quoto Simolucca.

A livello di operatività sei su un altro pianeta.

Il tutto al netto di alcune migliorie hardware e software.

Io, potendo, non ci penserei un attimo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:06

Quoto Simolucca e Preben, non te ne pentiresti affatto...

Se poi ci agganci un'ottica di qualità (un fisso o uno Zuiko Pro) sei veramente a posto su tutti i fronti.

Ciao
Matteo

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:13

Grazie per le risposte!!!

Attualmente ho il 14-42 II R, il 40-150 R e il panasonic 20mm, più un il 50mm F1.8 olympus OM e il 200mm f4 jupiter m42.

Scatto sempre o in A o S o in manuale.

Mi sono abituato ai vari menù ed ad una solo "rotella", però avere le ghiere per i comandi e qualche tasto funzione in più non sarebbe male

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:31

Senza contare, per me fondamentale, il mirino; io provengo da una e-pl3 ma le avevo comunque abbinato un mirino esterno.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 20:52

Ti hanno già risposto Izio10.
Se puoi fai il cambio tranquillamente e con un esperienza d'uso migliorata sarà ancora più piacevole scattare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me