| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:54
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra. Allora, prima di tutto il mio corredo è canon 600d con 18-55 e 55-250, lenti che però voglio vendere per cambiare. Visto il mio budget limitato vorrei sostituirli con il canon 10-18 perché voglio un grandangolo e poi con 24 2.8 e 50 1.8. Secondo voi ha senso prendere sia il 24 che il 50? O avendo già il 10-18 non avrebbe senso prendere il 24? Grazie a tutti! :) |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:35
Certo che ha senso, sono ottiche completamente diverse. Il 10-18 è uno zoom ultragrandangolare, piuttosto buio, comunque validissimo (io ce l'ho e lo uso per paesaggistica, ma puoi usarlo per altri generi) Il 24 2.8 è un fisso luminoso (apertura 2.8) con un po' di qualità ottica in più rispetto al 10-18 ed una focale diversa, considerando il fattore di crop (x1,6 Canon Apsc) diventa un 38 circa, una focale molto apprezzata per street. il 50 1.8 è un fisso luminoso che su Apsc (considerando sempre il fattore x1,6 Canon Apsc) diventa molto valido per ritratti essendo un 80 mm equivalente. Io fossi in te NON venderei nè il 18-55, nè il 55-250, perché possono coesistere tranquillamente con gli obiettivi che vuoi acquistare formando un corredo più completo. |
user47590 | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:40
Per me ha senso, il 18 55 credo non lo monteresti mai, quindi tanto vale ricavarne qualcosa. Magari in seguito cambierei il 55 250 con un 70 200 f4 e saresti a posto x un bel pò. Ciao Ale |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:44
Dipende molto da cosa ti piace fotografare, resteresti un po' "ristretto" con le focali. Non avere nulla oltre il 50ino potrebbe farti sentire stretto. Pensa innanzi tutto alle foto che ti piace fare e poi decidi. Secondo me le tre lenti di cui parli possono coesistere. Te lo dice uno che ha: 24mm, 50mm, 60mm macro e zoom 35-70mm Raffaele |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:45
Secondo me ha senso, 24 e 50 sono focali molto diverse. Con questi due obiettivi sostituisci in grande stile il 18-55 |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:48
Ciao, grazie per i consigli. Effettivamente il mio fine è quello di averne uno per paesaggi (ovvero il 10-18) uno per la street, magari anche in notturna o comunque con condizioni di luce non ottimale (il 24 2.8) e uno per ritratti ambientati, ma anche altro come il 50. Ero solo un po' perplesso se poi avrei usato o il 50 o il 10-18. Però forse effettivamente sono perfetti per quello che serve a me. Per quanto riguarda il 18-55 e il 55-250 li vendo per aiutarmi nelle spese dei nuovi e poi non credo che li userei più. i Il 18-55 sicuro perché avendo 24 e 50 userei o uno o l'altro, il 55-250 non lo uso spesso ed è solo un ingombro. Ti dirò di più, se potessi comprarne un altro ancora comprerei sicuramente un fisheye e non un tele! |
user47590 | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:50
Allora sei a posto, vai!  |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:51
Se ti piacciono i "corti" allora credo che non stai sbagliando nulla. Poi tanto si può sempre cambiare |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:59
Appoggio la scelta di 24 e 50! Li uso anche io e mi ci trovo benissimo! |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:04
Si, voglio sperimentare le focali fisse. Basta kit lens |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:19
“ Si, voglio sperimentare le focali fisse. Basta kit lens „ Ottima scelta, qualità elevata e mente stimolata Ho fatto anche la rima... Stimolerai di più la fantasia nella composizione, condivido la tua scelta. Raffaele |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:25
E' proprio quello l'obiettivo, grazie mille a tutti per i consigli! |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:28
Il 24STM non è affatto un poco migliore qualitativamente del 10-18, è almeno due spanne sopra. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:30
Invece per il 50ino c'è molta differenza tra stm e II? |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:32
Molto meglio il nuovo STM. Baionetta in metallo, diaframma a 7 lamelle circolari , migliore costruzione generale e per l'appunto il motore STM. È anche più nitido a TA. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |