| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:02
Salve a tutti! Sono un neo iscritto anche se a dire il vero vi leggo da un po di mesetti. Mi chiamo franco e da come avrete capito sono appassionato del personaggio di Antonio Albanese Frengo e Stop ! Vorrei sapere da voi che programma potrei scaricare su PC per fare della post produzione... ho in passato provato gimp ma non mi sono trovato molto bene per via dell'interfaccia che per me è un po laboriosa... avete consigli? |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:52
Io a volte uso picasa, per gestione file e lievi modifiche...molto semplice e basico però. Gimp e' più complesso ma ha molte più potenzialità! Dipende poi se lavori raw o jpeg! |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:33
Prova Fastone Image Viewer lo puoi scaricare qui www.faststone.org/FSViewerDownload.htm , funziona molto bene, semplice da usare e converte anche i RAW. Chiaro che Gimp è altro pianeta. Ciao. Stefano |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:36
Quoto Stefano. Non dimenticare però che c'è anche il programma canon DPP (Digital Photo Professional). Non è affatto male. Certo che dipende da cosa vuoi ottenere... |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:40
Canon DPP oppure Gimp, oppure se vuoi spendere poco ed avere tanta resa Paint Shop Pro che io usavo in antichissime versione e che poi però ho abbandonato (prima o poi ci torno) ciao S. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:51
Pensa che io da quando uso Gimp mi trovo spaesato con Photoshop! Comunque se usi linux puoi provare darktable come alternativa a lightroom. Sotto Windows non penso che ci siano soluzioni gratuite più valide (e per cui valga la pena studiare) di Gimp e Rawtherapee. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:52
Canon DPP ? Secondo me va molto bene, ma mi risulta accetti solo i .cr2 di Canon, e non so quali strumenti possegga il nostro amico. |
user10303 | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:06
Quoto, Gimp se non vuoi spendere, però, ovviamente, non è PhotoShop. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:28
comunque c'è gimpshop, gimp con un interfaccia più simile al programma Adobe. Non è user friendly (e non lo è Photoshop) ma resta l'editor di immagini raster più completo senza sborsare denaro. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 0:57
allora ho lavorato con gimp, ma cercavo un programma per lavorare sui Raw della mia canon. Devo dire che provando meglio il programma fornito da canon, si riesce a fare abbastanza, e gimp tutto sommato da possibilita' di modifica piu' complete. Ho provato in queste ore RAWTHERAPEE ma si inchioda sul PC, e per gimp ho provato UFRAW ma , mi salva i file in formato "francobollo" e non riesco a capire perche'... ora provero' FASTSTONE , ma sembra solo un viewer. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 0:59
ops... ho visto che esiste il Resizer... |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 1:24
Rawtherapee, elaboratore e convertitore raw, totalmente gratuito ed estremamente performante. Edit, ho letto ora che ti inchioda il pc. Che sistema operativo hai? Anche il software "foto" di win 10 è un convertitore raw con limitate ma tutto sommato efficaci possibilità di modifica di alcuni parametri di colore e luminosità. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:53
Consiglio di imparare ad usare bene DPP che è ampiamente sufficiente allo scopo, in particolare le funzionalità relative alla scheda RAW, RGB, NR/ALO per la riduzione del rumore di luminanza e crominanza, oltre che le correzioni delle aberrazioni dell'ottica scaricando on-line i relativi profili disponibili gratis. Ce n'è abbastanza da divertirsi, ma se si vuole di più necessita rassegnarsi a prodotti che hanno un costo. Tuttavia se hai poca pratica chiedi pure. Ciao |
user10303 | inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:12
Rawtherapee io lo trovo un elefante, carino, ma pesante a tal punto da non riuscire ad utilizzarlo. Io uso un Core i7 con 8 GB di ram e scheda video dedicata da 2GB e disco SSD, ma proprio pesa come un macigno. Dopo una manciata di operazioni diventa ingestibile, ed è un peccato, perchè è carino. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:25
Janx francamente mi sembra incredibile, la mia dotazione hardware è ridicola, core due duo, 3gb Ram e scheda video da 512 ma riesco ad utilizzarlo senza eccessivi rallentamenti. Non è più lento di lightroom o di capture nx-d |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |