| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:06
Carissimi, ho avviato da tempo un lavoro di scansione di tutte le mie stampe 10x15, che sono conservate sia in raccoglitori con fogli di plastica (e dunque con stampe estraibili) e posizionabili sul vetro dello scanner, sia su album di carta rilegati, dai quali non è possibile staccare le fotografie senza danni. Per le seconde pertanto devo effettuare la scansione dell'intera pagina dell'album, ma credo con una perdità di qualità; non riesco, con il mio scanner, a selezionare in anteprima il contorno delle immagini, mentre con 2/3 stampe libere posizionate sul vetro, le stesse vengono invece selezionate automaticamente e salvate separatamente. Penso che teoricamente il lavoro migliore sia quello di scansionare i negativi (che ho conservato), ma probabilmente impiegherei troppo tempo rispetto al solo obiettivo di salvare in digitale le stampe e peraltro nemmeno tutte. Dovendo ancora iniziare la scansione degli album rilegati, contattando un professionista canadese per un consiglio, apprendo (secondo lui naturalmente) che l'unico parametro per la scelta dello scanner è quello della densità ottica o DMAX, tralasciando tutto il resto. Il mio scanner è il seguente: Multifunzione Canon PIXMA MG7150, questi i dati forniti ( DMAX non trovata): Risoluzione scanner (ottica) 2400 x 4800 dpi¹ Velocità di scansione A4 Circa 14 secondi Profondità scansione (ingresso/uscita) Colore: 48 bit / 24 bit Scala di grigi: 16 bit / 8 bit In post produzione utilizzo Photoshop Elements, quasi sempre con modalità esperto e livelli di regolazione. Dopo la premessa, necessaria per spiegare i miei obiettivi, le domande che mi pongo sono: 1) facendo la scansione dell'intera pagina di un album (che contiene 1 o 2 foto 10x15) c'è una perdita di qualità nel tagliare successivamente l'immagine, rispetto all'acquisizione della sola immagine? 2) stavo valutando l'acquisizione di uno scanner dedicato, come l'EPSON Perfection V850 Pro, che ha queste specifiche: Risoluzione di scansione 6.400 dpi (Orizzontale x Verticale) Dual Lens System - risoluzioni di scansione High Resolution Lens 4.800x9.600 dpi, Super Resolution Lens 6.400x9.600 dpi Densità ottica 4 Dmax Intervallo di scansione (massimo) 216 mm x 297 mm (Orizzontale x Verticale) Formati carta A4 Profondità colore Input: 48 Bit Colore, Output: 48 Bit Colore Con Epson sicuramente riesco a vedere l'anteprima dell'immagine per selezionare la foto rispetto alla pagina intera. Ma a parte questo tema (domanda 1), avrei effettivamente un salto di qualità? O alla fine, visto che la stampa è sempre una 10x15, non mi cambierebbe molto? Grazie a chi può rispondermi. Luigi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |