| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 14:33
Ciao a tutti, sono appena passato dal 18-55 VR nikon in dotazione con la mia nikon d3200 al tamron 18-200 di ii vc 3.5-6.3. Ho appena provato il nuovo obiettivo sul balcone qua davanti e le prime impressioni sono veramente negative. Guardando le foto mi sembrano molto meno nitide rispetto al 18-55 precedente. Quando ho preso il 18 200 sapevo di non prendere un obiettivo eccellente (anche perché è costato 220 euro) ma pensavo di essere almeno al livello di quello base. Non capisco se è una mia impressione o è veramente così. Cosa ne pensate? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 16:13
aggiungo dopo ulteriori prove che gia a 18mm c'è un evidente vignettatura e tutto pare sfocato.ha notevoli difficolta di messa a fuoco a 18 mm ma a tutte le focali c'è qualcosa che non va..non capisco se è la nitidezza o è micromosso |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:37
Prova a postare qualche scatto di esempio. Fai due foto identiche con il 18-55 e il 18-200 e postale in modo da poter verificare. Potrebbe anche essere sfortuna con un esemplare difettoso, prova anche a scattare con il tamron disattivando il VC sempre facendo due scatti identici per verificare se noti differenze. Assicurati di usare tempi veloci o usare un treppiede per le prove almeno per avere un riferimento ed escludere problemi di mosso dovuto a tempi troppo lunghi. Se lo hai appena preso puoi sempre esercitare il diritto di recesso. Io al tuo posto avrei preferito restare in casa Nikon e prendere il 18-140 VR invece del Tamron |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:43
Purtroppo il 18 55 l'ho già venduto.. Cmq domani faccio qualche scatti come mi hai detto tu e le posto,grazie mille per la disponibilità.. Eventualmente faccio il reso |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:55
io farei il reso, il tamron 18-200 non era un granchè, il nuovo non so sinceramente ma non penso l'abbiano stravolto avevo letto di problemi di messa a fuoco a 18mm, penso non sia un difetto del tuo esemplare se l'hai preso su amazon fai il reso al volo, non sono nikonista e non ti so consigliare ma ci sarà qualche 18-135 o simili che son sicuramente meglio...altrimenti ho sentito parlar bene del tam 18-270 ma devi mettere un po' di differenza |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:14
Ciao, anch'io ho il Tamron 18-200. Con la Canon 1100D non avevo problemi. Poi comprata la 70D i risultati erano un disastro, neanche con le microregolazioni riuscivo ad avere una messa a fuoco ottimale, ma mi son reso conto che era la macchina ad aver problemi. Portata la macchina in revisione, i problemi sono spariti. Quindi, prima di fare il reso, se l'obiettivo era quello che desideravi, ti consiglio di fare ulteriori prove...se non risolvi, allora fai pure quello che meglio credi. |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 11:19
Innanzitutto grazie a tutti per la risposta. Escluderei un problema alla macchina perché l'ho presa da poco più di un mese ed è in perfette condizioni. Oggi o al massimo domani faccio un po' di prove fuori e vedo come va e magari posto qualche immagine qua per farvi vedere i risultati. Eventualmente nel fine settimana faccio il reso e mi guardo bene in giro. O ritorno su focali più corte, magari un 17-50 2.8 sigma oppure vedo per qualche altro zoom |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 11:40
Purtroppo quasi tutti disprezzano i vari 18-55 sol perché sono lenti da "kit". |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 13:37
beh, passando da un'economico zomino 3x ad uno altrettanto economico ma 11x era logico aspettarsi comunque un certo peggioramento, anche perchè il 18-55 ha una resa rispettabilissima Il 18-200 è un compromesso dove si è sacrificata la qualità privilegiando l'escursione focale, un simile obiettivo fa un po' di tutto, ma alla fine di quel "po' di tutto" non fa nulla bene. Poi certo, può anche capitare la lente difettosa o che non dialoga bene con la macchina, ma il discorso di base quello rimane. Fra l'altro ha poco senso comprare la reflex con ottiche intercambiabili, per poi tenerci incollato uno zoomone di ampia escursione |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 14:14
Certo regolus quello che dici tu è vero, non pretendo mica di uscire con il solo 18-200.ho la reflex da meno di due mesi e ho preso il 50mm fisso e prima di prendere altri obiettivi specifici ne volevo uno che mi permettesse di fare un po' di tutto, sicuramente a discapito della qualità ma sicuramente non credevo così tanto. |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:02
Se vuoi un tuttofare di buona qualità, ti conviene puntare sull'originale. I prezzi salgono, ma la qualità si paga cara in fotografia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |