JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti. Chiedo un chiarimento perché inizio ad avere le idee un po' confuse. Io scatto in RAW. Apro il file in camera raw, modifico e lo importo in PS. A questo punto mi trovo con la mia immagine elaborata che salverò in Jpeg, il mio raw intatto e il file .xmp con le modifiche. Se apro il file in DPP, modifico, posso sovrascrivere il raw. Se così faccio il mio file originale, essendo sovrascritto è perso? Oppure da qualche parte lo ritrovo ? Mi confermate che il raw non si può modificare ? Scusate in anticipo per quanto richiesto. Attendo vostre considerazioni. Grazie
No, anche DPP salva le modifiche separatamente dal file. Puoi fare la controprova: riapri il file modificato tramite DPP in CR e vedrai che è ancora come lo avevi salvato al primo giro.... Ciao Paolo
ciao, io ho provato ad aprirlo con DPP, modificarlo, sovrascriverlo e poi come dici tu a riaprirlo ma ho solo l'ultimo raw con le modifiche. Non vedo altro file separato con le modifiche e l'originale. Per riavere il raw dello scatto devo andare in regolazioni/ripristina impostazioni scatto. Forse sbaglio qualcosa ? Grazie
Le modifiche le trovi già nel file se lo riapri in DPP, ma se apri il raw nelle posizione originale dove lo hai salvato la prima volta con CR lo ritrovi senza modifiche, e comunque anche DPP non cambia il raw originale , semplicemente ricorda le modifiche che avevi fatto e le riapplica ad ogni apertura del file.
Moreno, se riaprì il file con DPP ovviamente lo ritrovi con le modifiche che avevi salvato. Se invece lo apri con camera raw lo ritrovi originale o con le eventuali modifiche fatte con CR stesso. Questo perché CR non legge i metadati di DPP. DPP non usa il metodo del sidecar file, cioè non crea un file aggiuntivo nella directory del raw con i parametri di modifica come fanno altri converter. Per tornare all'originale fai il reset dei parametri oppure usi "save as" per salvare l' immagine modificata. Ora non ricordo dove dpp memorizzi i metadati ma detto quanto sopra è abbastanza irrilevante Ciao
All'interno di DPP puoi fare una copia del file originale (anche con le modifiche che hai fatto) e poi cliccare su "riporta allo scatto originale" (non ricordo la dizione esatta) dal menù modifica. Lo salvi ed hai 2 raw della stessa foto: uno con le modifiche ed uno alle condizioni originali. Ciao. Franco
Perfetto ora mi è chiaro. Grazie davvero a tutti Teraphoto, Maurizio, Stenogau e Jeronim. Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.