JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho riscontrato da poco la presenza un un bel problema sul mio tamron 70-200 vc usd(nuovo) su nikon d7100, mi spiego, lo uso e da un momento all'altro l'af smette di funzionare, credo che si pianti, premo a metà il tasto di scatto e nulla, non si muove, continuo a premere per scattare e non scatta nella zone "non a fuoco" se utilizzo l'oculare, mentre se scatto in live view scatta con fuoco errato dopo più o meno un secondo che tengo premuto il tasto di scatto, ho provato sia con vr attivo che spento e la situazione non cambia, basta spegnere e riaccendere la fotocamera o togliere l'obiettivo perchè il problema si "risolva". L'anello per il treppiede non è stretto affinchè non blocchi il motore di messa a fuoco. Avete qualche idea o devo per forza mandarlo in assistenza? ecco un video incriminato. Come potete vedere eseguo delle raffiche dall'alto verso il basso e scatta solo nel punto in cui è a fuoco.
Prova prima a pulire i contatti se anche questo non funzione devi mandarlo in assistenza probabilmente ti sostituiscono o la contattiera o il motorino AF!
il mio,montato su una D750, su un cielo senza nuvole e senza elementi con un minimo di contrasto non riesce a mettere a fuoco come il nikon 24/70, il sigma 105, il nikon 300.
io ho diversi problemi di messa a fuoco con questo obiettivo. appena preso ho fatto delle foto stupende, ne sono rimasta affascinata in un attimo. Ma da un po di tempo mi sta dando problemi. se apro al massimo a 2.8 perde in velocità di messa a fuoco, ho fatto piu foto sfocate io in questo ultimo mese che in tutta la mia vita. Chiudendo un po di piu migliora la situazione ma non del tutto. Anche rispettando i punti di messa a fuoco che dovrebbero per lo meno garantirmela sono puntualmente sfocate o micro sfocate. Cioè zoomandole non sono a fuoco. sto impazzendo e vorrei capire se qualcun altro ha problemi con questa lente. Se vado a raffica a volte mi dice "mancata comunicazione macchina obiettivo". La cosa piu semplice che ho fatto ho portato la mia 6D in assisstenza per far pulire i sensori (male non gli ha fatto senz'altro) ma ovvio il problema sta sempre li. che mi dite??? Lo sto per dare via non ne posso piu!
per farlo riparare devo mandarlo in germania. ci vuole un mese e passa... e poi parlando con altri fotografi che hanno lo stsso obiettivo mi dicono che è un difetto che ha di base, la messa a fuoco non velocissima e che ha problemi in generale di messa a fuoco. per questo volevo sentire se a qualcuno di voi che lo ha provato fosse capitato...
Le lenti luminose necessitano quasi tutte della microregolazione dell'AF, che siano Tamron, Canon ecc. L'operazione va anche ripetuta nel tempo, altrimenti si rischiano facilmente problematiche di front/back focus
ho fatto una prova. La parte alta dello schema è leggermente più a fuoco della bassa... ma una cosi piccola "staratura" può portarmi davvero a foto COSI sfocate ?? :(
Patrizia...avatar rosa...nessuna foto in galleria...parli come se ne sapessi qualcosa...
Io se fossi in te controllerei di non avere qualche sorpresa negli slip...qui si diventa maschio in quattro e quattrotto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.