JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho finalmente aperto uno scatolone che è arrivato in ditta qualche mese fa... E' uno scanner 3D
Sballando i vari componenti noto qualcosa di familiare... ma è una Nikon?!? c@##o! non è un Nikon qualsiasi! è una 800E!
Ok, ma che ci faccio, non posso neanche giocarci... apro qualche altra scatola ed ecco un bel (plasticoso) 35 1.8! Yu-uh! Posso giochicciarci un po' prima di consegnare lo scanner!
E qui iniziano i problemi... Sembravo una scimmia stupida! Accenderla è stato facile... come cambio però da priorità diaframmi/tempo/ecc?!? ma come c@##o si mette il fuoco in automatico?!? e come visualizzo le informazioni di scatto mentre visiono una foto?!?
Dopo un po' grazie anche all'aiuto di un'altro Canonista di vecchia data siamo riusciti a capirci qualcosa... ma è stato un po' come la scena delle scimmie ed il monolito di 2001 odissea nello spazio!
Devo ancora capire perchè anche se imposto un tempo relativamente veloce (1/1250), lo scatto non è immediato... premo e dopo circa 1 secondo scatta! perchè?!?
user12181
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:46
Se fa un solo shhlfclaaack dopo qualche tempo dalla pressione del pulsante di scatto, senza nessun bip bip durante il tempo morto, potrebbe essere impostato l'autoscatto senza il segnale acustico. Controlla se è impostato l'autoscatto (ghiera a sinistra sul simbolo delll'orologio, impostazione del tempo di ritardo nel menù "Personalizzazioni, Timer/BloccoAE, C3" e disattivazione del bip bip che accompagna l'autoscatto in Personalizzazioni, Ripresa/display, D1 ), se invece fa claaack, passa qualche tempo e poi un altro shhhlllfclaaack, è impostata l'esposizione posticipata in menù, "Personalizzazioni, Ripresa/display, D4". In quest'ultimo caso il precedente proprietario sapeva il fatto suo.
user4758
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 6:52
Era impostato lo scatto ritardato di 1s... mi sembrava una cosa strana, visto che su Canon non esiste
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.