| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 22:54
Non avevo mai notato che focheggiando in manuale la mia X100T si avverte un inquietante rumore. Suppongo che la MF sia supportata dal motore e non sia meccanica, ma anche la vostra è tanto rumorosa? |
user46920 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 10:53
Non ho la X100t purtroppo, ma quello che stai dicendo mi incuriosisce perché quando potrò ne prenderò una. Un rumore che potresti registrare, facendo un video alla qualità più bassa e postare qui !!! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:06
Non ho la X100 T ma ieri mi è arrivata la mia prima e unica lente nativa Fuji (per il resto la uso con ottiche MF adattate), il 18 mm f/2 e usandolo in manuale ho subito notato che in relatà, muovendo la ghiera, non si agisce direttamente sul fuoco, ma semplicemente si comanda il motore AF manualmente. E la cosa fa un rumore, che non definirei inquietante, ma elettrico. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:19
Lo fa anche la mia ma, sinceramente, prima di leggere il tuo messaggio non ci avevo mai fatto caso perchè, in fondo, tanto rumoroso poi non è. E dal tipo stesso di rumore (molto simile a quello prodotto in AF, seppure a "step" e non continuo), mi sembra anche evidente che la messa a fuoco avviene tramite motore e non meccanicamente, d'altra parte se così non fosse non si potrebbe invertire nel menu di impostazione la direzione di rotazione dell'anello per la messa a fuoco! |
user46920 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 19:24
Quando ho provato la xt1 col 18-135mm focheggiando in manuale, non ho sentito nulla, nessun rumore, ho notato solo una corsa molto lunga ... |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 19:57
sergio: è esattamente come dici. Il rumore è simile ma a step: ta-ta-ta-ta.....insomma più o meno cosi. Mi sono preoccupato perché anch'io non ci avevo mai fatto caso, ma mi rincuori. cigno: questo WE ho un attimo di temp oe provo a farti un video. Poi non è detto che riesca a postarlo da queste parti (non ricordo più tanto bene come si fa) |
user46920 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:15
bene, sono curioso. per postarlo qui, è sufficiente usare tinypic |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:25
sulla S non ho mai sentito nulla in manuale |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:37
Stasera provo e ti so dire... |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:41
Con la mia X100 liscia non lo noto, ho provato adesso... |
user46920 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:57
Zen, mi sa che bisogna provare prima di giudicare: anch'io sono della tua idea, ma quando ho provato il 18-135 fuji, non ho notato nessuna elettronicità del meccanismo ... quindi forse la X100t è uguale |
user46920 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 12:25
è sicuramente servo assistita elettronicamente come il 50 canon, ma dico che bisogna provarlo prima, perché in effetti anch'io ero col dubbio che fosse una schifezza (porcata), però provando quel 18-135 non mi accorgevo della "elettronicità" del meccanismo: ovvero mi sembrava di muovere una ghiera molto fluida di maf meccanica, soltanto con un passo (in quel caso) forse un po' troppo lungo (troppi giri per focheggiare) - ma col 135 potrebbe essere anche normale, in quanto la maf manuale la si può usare in combinazione con quella AF: premo e va a fuoco vicino al volto del soggetto, poi con la ghiera manuale aggiusto come voglio e scatto ... in questo caso la corsa lunga della ghiera è anche comoda per fare una maf accurata !!! |
user46920 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:21
della x100 non lo so, perché non l'ho mai provata ... infatti a parte aspettare la registrazione del rumore (mannaggia a 'sti rumors ), spero/cercherò di provarla dal vivo prima di prenderla. |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:03
Su richiesta del Cigno, ci provo. Non si sente tanto bene per il rumore di fondo. Una precisazione: non è detto che tutte le X100T facciano questo rumore in MF. Il mio post era appunto per capire se era ok o no la mia. View My Video |
user46920 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:58
Innanzi tutto complimenti: è bellissima, con la custodia ed il pulsante dorato (il giallo e il nero sono un'ottima accoppiata), poi grazie del contributo. quindi, tic-tic zic .. tic ti-tic- zic .. tic ... è quello in rumore ?? si sente pochissimo, ma se è quello, secondo me è grave !!! no, scherzo, non lo so !!! ... però forse anch'io mi chiederei qualcosa col 18-135mm fuji non c'era assolutamente questo rumorino, ma nemmeno a volerlo sentire per forza (o almeno non ricordo ci fosse) e l'ho girata per un bel po' la ghiera, perché volevo capire bene quanto e come corrispondesse la rotazione con il fuoco, quindi ho scattato anche molte foto nell'occasione. sentiamo se interviene qualcun'altro che ha la X100t o le altre ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |