JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti . Ho condotto una piccola ricerca sugli zaini di piccole dimensioni con queste caratteristiche:
-Dimensioni contenute e leggerezza; -Media capacità di carico (direi 1 macchina + 2-3 obiettivi max ma nulla di enorme); -Presenza di un vano portaoggetti mediamente capiente e separato da quello per macchina fotografica/obiettivi; -Solidità e resistenza alle intemperie (se c'è incluso il telo per la pioggia tanto meglio); -Attacco per treppiedi; -Non deve essere una tracolla o monospalla; -Fascette per torace e fianchi (questo però non era essenziale perché volendo si possono acquistare separatamente far cucire) -Prezzo sotto i 100 €; -Comodi per i viaggi (sia in città che nella natura)
Ne ho visiti parecchi in questi giorni e sono arrivato alla conclusione che lo scettro se lo giocano il Manfrotto MB MA-BP-A1 e il Lowepro Fastpack BP 150 AW II. Così ne ho analizzato i punti di forza:
-Manfrotto: Più capiente (5 l in più), più leggero (300 g in meno), più "bello", più comodo (non li mai provati, ma ho sempre trovato uno zaino largo più comodo di uno stretto), più economico (costa 69 € su amazon, 25 € in meno del Lowepro).
-Lowepro: Più solido, vano porta-macchina fotografica più sicuro (sia per i furti che per gli urti) e accessibile più velocemente, ha la cinghia per i fianchi.
Quindi il Manfrotto mi sembra uno zaino più "educato", ottimo per girare per la città (anche se mi creano dei dubbi la facilità con cui potrebbero rubarti tutto in un luogo affollato, data la posizione delle cerniere del vano porta macchina fotografica, e la possibile fragilità agli urti, quindi bisognerebbe comunque fare un po di attenzione), ma forse meno adatto alla natura selvaggia; il Lowepro al contrario sembra leggermente più fastidioso da scarrozzare in città, tuttavia la sua maggiore robustezza (almeno cosi pare) lo rende più adatto ad un'escursione di una giornata nel mondo selvaggio (mi sembra un gigantesco airbag ).
Dopo tutte queste belle parole la conclusione è che mi sembrano veramente due zaini ben riusciti e non saprei quale scegliere Che ne pensate? Qualcuno di voi li ha mai provati?
Leggo che il post é vecchio ma concordo con la tua valutazione ed ho scelto il manfrotto proprio per i 5 litri in più e per il look più cittadino. Perfetto per una giornata di foto in vacanza senza necessitare di altro o come secondo zaino in in viaggio più lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.