| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho da poco iniziato a dedicarmi seriamente alla fotografia con la mia prima reflex. Come potete vedere dal titolo sono in cerca di mio primo treppiede, e in particolare di un treppiede da viaggio che sia abbastanza comodo da trasportare. Scusate se propongo nuovamente questo argomento, so che sono già molte le richieste di questo tipo sul forum, ma, dopo aver cercato per diversi giorni in rete, ho deciso di chiedere a voi per ottenere un consiglio più rapido e sicuro. Per il momento la mia attrezzatura è: - Nikon d5500 (420 g) - Nikkor 18-140 (490 g) - Nikkor 50 f 1.8 (185 g). In futuro avrei intenzione di acquistare un grandangolo (tokina 11-20, 560 g) e magari un tele (70-200 f4, 850 g, se mai avrò i soldi ?). Detto questo facendo due conti e tenendomi un po' abbondante per la presenza di eventuali filtri o altri accessori, la mia attrezzatura non dovrebbe pesare più di 1,5/2 kg. Detto questo per quanto riguarda il treppiede cerco qualcosa di compatto e leggero, facilmente trasportabile anche in una camminata in montagna. Ecco cosa cerco: - Kit treppiede più testa a sfera, una testa affidabile, con frizione e magari anche con la rotazione sull'asse verticale per i panorami. - lunghezza da chiuso: 40/42 cm circa - H max: circa 150 cm o più. - Abbastanza leggero - Circa 150 €, max. 200 € - Possibilità di avere il mono-piede (penso possa essere comodo in alcune situazioni) - Gancio per maggiore stabilità Il limite è come sempre il budget, so che per il treppiede, anche se si spende molto, è un acquisto quasi per la vita, però non posso proprio permettermi di spendere tanto dal momento che studio ancora e per cui i soldi non abbondano. Per ora ho trovato: - Manfrotto Befree: non mi convince molto la testa che ha un solo serraggio e non ha la rotazione, manca il gancio - Benro A-1692 + B0: buon compromesso, un po' costoso per le mie tasche e pesantino? - Cullmann Concept One 622T: molto economico per quello che pare offrire, la testa all'apparenza sembra buona, visto il prezzo basso sono però un po' dubbioso? Ho guardato anche Triopo e sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo, purtroppo sul loro catalogo non ne ho trovato nessuno così compatto, ma mi pare di aver letto in giro di uno sui 44 cm da chiuso. Se a quel prezzo riuscissi a prendere anche la versione in carbonio accetterei i cm in più visto il vantaggio in leggerezza. Ho sentito anche altri marchi come giottos, sirui, velbon ecc., ma non mi sono informato. Se avete altri consigli sono ben accetti, anche altri marchi e modelli e soprattutto se qualcuno li possiede mi interesserebbe il suo parere. Eventualmente anche un treppiede più testa da acquistare separatamente sempre rimanendo nel budget. Della Benro ho visto anche i modelli IT-25 e A-18 ma ho trovato poche informazioni a riguardo e la testa del kit mi convince poco. Detto questo mi affido alle vostre esperienze e ai pareri di questo bellissimo forum per riuscire a scegliere il modello più adatto a me senza perdermi nei meandri oscuri del web e navigare per giorni alla ricerca di un treppiede. Mi scuso nuovamente per l'ennesimo post di argomento ripetitivo e ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno voglia di rispondermi dopo aver letto questo "poema" e anche Juza per il bellissimo e utilissimo forum. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:41
Andoer Q-666 Pro SLR Camera Tripod monopiede Ball Head Changeable Traveling Compact Portable Io ho acquistato questo un paio di mesi fa: per adesso mi sto trovando benissimo . Preso su Amazon a 80 euro circa. Non farti ingannare dal prezzo medio basso...è veramente ottimo ( acquistato sempre su consiglio da altri utenti forum ) . Mi sembra che risponde a tutte le tue esigenze. Se non ricordo male tutto chiuso è alto 40 cm.circa o poco meno, pesa kg.1,5 , la scheda tecnica dice che la testa può portare fino a 15kg....qui ho decisamente qualche dubbio. Io lo uso con 7100+taron 70-300 per un peso che sfiora kg.1,8 e probblemi zero. Penso che fino a 4-5 kg la testa faccia egregiamente il suo lavoro ma vedo che a te ne bastano molti meno, si trasforma facilmente in monopad e ha la caratteristica che si può rovesciare completamente per fotografare con la reflex fino quasi a filo terreno. ha il gancio di sicurezza, i piedini si snodano a vite ( 5 sezioni ) , ha due bolle, altezza max tutta aperto cm.150 ma io lu userei sempre a un pò meno... una bella sacca a spalla per il trasporto....ma quando vado in montagna lo lego direttamente allo zaino in esterno..che dire io sono molto soddisfatto, ovviamente per le mie esigenze. Vedo che vai in montagna: ti posso dire che se legato bene allo zaino non lo senti neanche...prova a vedere altri commenti magari su amazon o direttamente sul web... ciao Riccardo |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:53
Grazie mille per il consiglio, vado a informarmi. L'unico mio dubbio è l'affidabilità di questi treppiedi, vorrei che durasse qualche anno comunque... Ne ho visto uno identico che si chiama zomei q666, quindi sono probabilmente importati e rimarchiati. Non vorrei solo fare l'esperimento e poi rompere magari un blocco dopo 1 anno. Grazie ancora per la buona volontà di leggere il messaggione |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:05
Pareri sugli altri marchi? Il cullmann 622? Triopo? |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:48
Hai detto bene: il q666 dovrebbe essere identico a quello suggeritoti da me....fidati la costruzione è veramente buona, ovviamente senza andare a paragonarlo ai Manfrotto da 200 euro...Secondo me il probblema principale è il peso che supporta ( in questo modello ). Se le proprie esigenze si "fermano " a un peso max sui 4-5 kg allora sei a posto.. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 18:43
Ok grazie mille del consiglio lo metto in lista Qualcuno ha qualche consiglio su qualche triopo compatto o altri marchi così da poter confrontare più modelli? |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 23:23
Io ho un MeFoto A0350 (marchio di Benro) e sono contentissimo www.mefoto.com/uk/products/backpacker.aspx È un'alternativa al Manfrotto BeFree, ma è più compatto, più leggero e costa meno. Lo utilizzo anch'io con una D5500+Nikkor 18-200 VRII e non ho mai avuto problemi anche con lunghe pose. Ha un'ottima testa a sfera con bolla e attacco rapido arca swiss. La realizzazione è molto curata ed i materiali sono di qualità. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 23:30
butta un occhio ai sirui |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 6:49
benro it-25, leggero comodo e pratico, monopiede integrato e colonna reversibile. Lo uso con d600, 24-120 e 70-300 senza problemi, porta 6kg. Nei i miei usi (e lo uso spesso, anche in macro e lunghe exp) nn mi ha mai dato incertezze |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 19:26
Grazie mille per i consigli, tra i sirui nella fascia di prezzo a cui sono interessato ho trovato il Sirui T-004X in kit con C-10X e il ET-1004 + testa e-10. Mi sembrano buoni, li terrò in considerazione anche se manca il monopiede... Grazie per il consiglio del mefoto, non lo conoscevo, molto bello, soprattutto il modello mefoto roadtrip. Pernsate che al prezzo di 186 € il ROADTRIP sia un buon acquisto oppure c'è qualcosa di più conveniente e simile? Assomiglia all'Andoer 666, non vorrei fossero la stessa cosa... Grazie mille a tutti ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |