| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:56
Vorrei la vostra opinione oppure un consiglio sul dove trovare delle informazioni serie per la valutazione di una reflex. Si tratta di una Nikon D3X praticamente nuova. Circa 3200 scatti. Nital, scatola originare, completa di tutto. Perfetta insomma. Chi la vende ha diverse altri corpi più recenti che preferisce per la maggiore sensibilità ISO. Grazie |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 23:49
In germania usano abbastanza www.fotocash24.de Puoi poi guardare i prezzi dell'usato su amazon (a mio parere abbastanza alti), su ebay, e anche su questo sito per farti un'idea. Non so se però le reputi "informazioni serie" |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 1:37
C'è una rivista in edicola che da le quotazioni di tutti i corpi ed ottiche passati e presente, credo si chiami Almanacco Fotografia. Comunque non esistono quotazioni "affidabili" esiste il prezzo che fa il mercato, che puo' variare un pò da un mercato all'altro. Per corpi così poco diffusi puoi basarti anche sulla quotazione di modelli simili, bene o male una d3x vale piu' di una d3, ma forse vale meno di una d3s che è piu' richiesta sul mercato, ed ovviamente valgono tutte meno della d4. A mio parere siamo CERTAMENTE non oltre i 2000 euro. Adesso quanto sotto dipende A: stato della macchina, B: tua voglia di averla, C: Voglia di vendere del tizio, ed ovviamente D: condizioni di vendita. Sullo stato parliamo di condizioni A a quanto capisco. B e C lo sai meglio di noi. D: negozio con garanzia di 1 anno vale di piu'... amico fidato vale... sconosciuto sul web vale meno. Accessori, seconde batterie, telecomandi, cf. Diciamo che una forbice equa potrebbe essere tra i 1300 ed i 1900 in base ai punti di sopra. Personalmente la reputo una macchina un pò superata, il sensore credo sia quello della sony a900/a850 che passa di mano a meno di 500 euro... La nikon ha corpo migliore, af migliore, altre cosine in piu' migliori (ma la a900 è una pro a tutti gli effetti.... quindi non pensare chissà che differenza), quindi io personalmente non la pagherei troppo. Poi il fascino di avere l'ammiraglia lo capisco... |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 2:23
Non vorrei essere diffidente, ma chi è che si è comprato una D3X con quello che costava per tenerla nell'armadio ? 3200 scatti mi sembrano veramente pochi, davvero troppo pochi, sia per un pro che per un amatore. A meno che non sia un collezionista.... Il numero degli scatti è verificabile tramite photome ad esempio, ma se ha cambiato l'otturatore riparte da 0, ed anche photome o opanda o altri leggono il conteggio da quando è stato cambiato l'otturatore. Dico con cognizione di causa, dato che cambiai tanti anni fa un otturatore alla D50 ed è ripartito da 0 il contatore. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:41
Guarda, un noto negozio milanese che ha un ottimo giro di materiale usato, le vende in ottimo stato tra i 2000 ed i 2300. Essendo un negozio offre ovviamente una garanzia di un anno (che non è poco). Da un privato io non la pagherei mai più di 2000 perché non ti offrirebbe alcuna garanzia sul prodotto. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 13:35
Se a qualcuno interessa... è in vendita. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 13:39
Ci hai ripensato? Prezzo? A me serve una Nikon di backup pero' come dissi mesi fa la valuto moooolto meno delle cifre che ti avevo indicato. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 13:39
Ho letto il prezzo... come non detto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |