| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 14:32
Sono parecchio indeciso sull'assicurazione alla quale fare affidamento per il mio viaggio di 18 giorni negli Stati Uniti. Guardando le varie recensioni online in molti sconsigliano la Columbus, la ERV e la Coverwise mentre in molti si sono trovati bene con Europ Assistance. Qualche esperienza positiva o negativa con queste compagnie? |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 14:34
Globy rosso...sito Globy.it , del gruppo Allianz. ciao |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 15:22
Quattro mesi fa, per un viaggio simile, io ho stipulato una polizza con la Columbus, che mi sembrava la più conveniente (consigliata anche dall'Agenzia di viaggio che, paraltro, forniva un servizio analogo). Però le assicurazioni vanno valutate nell'occasione del bisogno e io, fortunatamente, non ne ho avuto. |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 16:08
E' il mio lavoro, ma la ns. Compagnia non ha convenzioni in tutto il Mondo come quelle specializzate....quindi il problema è anche la forma "a rimborso" (cioè tu anticipi le spese - e negli USA potrebbe essere un bagno di sangue - e poi vieni rimborsato) , mentre quelle specializzate normalmente prendono in carico direttamente la gestione del caso e pagano DIRETTAMENTE le strutture sanitarie, a condizione ovviamente che venga contattata la Centrale Operativa. Ai miei Clienti - e contro le mie tasche - consiglio Globy Rosso (che è la più estesa). Onestamente però non so come possa funzionare dato che non c'è mai stato bisogno. |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 16:21
Io non ho esperienza diretta con assicurazioni negli USA, ma ho letto di gente che ha avuto incidenti e grossi problemi con l'assicurazione. Più che le singole compagnie, cercherei prima di capire le coperture che voglio, tipo: permanenza in ospedale, danni a terzi, danni a mezzi noleggiati. Per farti un esempio, riporto l'esperienza di una persona che conosco, ha noleggiato una moto gold-wing negli usa, ha avuto un incidente ed ha praticamente distrutto la moto. E' stato ricoverato ed operato in ospedale, aveva copertura su queste spese, però il noleggio gli ha chiesto il prezzo della moto intera, cioè 18.000 dollari. Non parliamo se interviene un elicottero, in quel caso si arriva tranquilli a 50.000 dollari. Lo so che sto facendo esempi estremi, (non succede nulla nel 99% dei casi) è solo per dire che bisogna essere consapevoli di cosa si può andare incontro, di come è organizzato il paese che andiamo a visitare, poi ognuno sceglie il grado di copertura che vuole. |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 16:27
Ti consiglio di leggere molto bene le condizioni. Il vero problema, al di la delle coperture e franchigie varie, sono le modalità di apertura pratica. Devi seguirla scrupolosamente altrimenti rischi che non ti rimborsino nulla. Alcune richiedono il contatto immediato col call center per indirizzarti, nel caso ci fossero, verso strutture convenzionate ad esempio. Anche se lungo e tedioso devi leggerti bene le clausole e leggile tutte. Ciao |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:35
Dai un occhio anche alla WorldNomads |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:40
io la feci con la SAI Assicurazioni... |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:06
Ciao, io purtroppo ho avuto esperienza diretta (in anni diversi) sia con Columbus sia con ERV. Pessima con Columbus, ottimale con Erv (proprio negli USA). Sulla carta sembrano tutte ottime, i nodi vengono al pettine generalmente al momento dei rimborsi. Se hai bisogno di info più dettagliate scrivimi pure privatamente. p.s. per gli USA valuta sempre il massimale, meglio che sia mooolto alto. |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:58
europassistance è meglio di globy rosso |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:22
io per qualsiasi viaggio ho sempre stipulato assicurazioni con World Nomads: è specializzata in viaggi, ha buoni prezzi, e copre anche attività outdoor, che è quello che a me interessa maggiormente. Non avendo, grazie a Dio, mai avuto problemi che mi abbiano costretto a richiedere risarcimenti, non so dirti come si comportano in quei casi. Posso dire che in rete se ne parla bene, ed era raccomandata anche da LP. |
| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:32
In passato ho usato sia allianz sia una compagnia americana suggeritami da amici, ma fortunatamente non ho mai avuto bisogno della loro assistenza. Ho sempre fatto la polizza che comprendeva sia le spese mediche che quelle di viaggio e di furto (tablet, telefono e fotocamera compresa) spendendo di due persone 340€ circa con allianz e poco meno di 200 dollari con quella americana . quest'anno volevo risparmiare un pochino e il mercato propone davvero tante alternative ma leggendo le recensioni online mi è sorto il dubbio che forse non è il caso di andare a risparmio |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:31
Allianz o Europe Assistance. Non guardare al prezzo, ma all'assistenza e alla conoscenza del prodotto a livello internazionale. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:34
Ma scusate assicurazione di che?! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:35
Se viaggi spesso potrebbe andare bene anche una polizza sanitaria che ti copre anche nei paesi extraUE ma è tutto un altro costo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |