JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
canon 6d + ef 16-35 f4 is (2135€) o nikon d750 + 16-35 f4 ed vr (2600)? vengo da canon 400d + ef-s 10-18 ma per la paesaggistica notturna non è sufficiente (surriscaldamento del sensore, resa iso pessima già a 200, pessimo mirino con cui non riesco a capire cosa inquadro o se la maf è corretta). Vorrei premettere che 1)non ho obiettivi da riciclare per ff a parte il 50mm 1.8 2)in zona lecce non conosco negozi in cui fare prove tra i vari modelli (il mio negoziante di fiducia non ha un vasto assortimento in magazzino) 3)non conosco nessuno che disponga degli obiettivi da me citati o della 6d 4)ho un caro amico professionista che sfrutta il sistema nikon e la d750 ma non ha il 16-35 f4. Ora non so cosa scegliere: la d750 sembra molto migliore della 6d tanto da far dimenticare la differenza di prezzo, ma i due 16-35? ho letto che il canon mantiene una maggior nitidezza su tutto il fotogramma mentre il nikon perde nitidezza ai margini. la 6d sembra ottima per paesaggi e ritratti mentre la d750 sembra ottima per quello e per molto altro. AIUTO
La maggiore differenza tra la nikon e la canon la fa l'af. Se devi fare paesaggi notturni credo stiano li... Forse (ma è un idea mia) i sensori sony soffrono molto meno il surriscaldamento del sensore. Sugli obiettivi non saprei proprio. Cerca test mtf on line.
Come ottica per le notturne ti consiglio il Tamron 15-30 f/2.8 che è meglio rispetto agli zoom f/4... 1 stop in più come apertura fa la differenza anche con le full frame..
che la d750 sia ottima per la fotografia di paesaggio notturna (e anche per tutto il resto...) non ci piove, ti sconsiglierei uno zoom f4 e 16mm, sono spesso pochi. Come ti hanno già detto il 14 2,8 samyang è ottimo ed economico, oppure il 14-24 2,8 nikon oppure il tamron 15-30 2,8 che non ho mai provato ma ne parlano tutti bene. Io uso l'accoppiata d600/con 14 samyang per le notturne e mi ci trovo benissimo
“ "Uso il polarizzatore. Quelli che mi hai suggerito non lo supportano. " „
Sciuscià e sciurbì nun se peu..... -
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.