RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Live View può danneggiare il sensore? Questa mi è nuova.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Live View può danneggiare il sensore? Questa mi è nuova.





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 17:53

Visto il cielo terso stasera mi sono appostato in un punto panoramico per fare un po' di foto al tramonto.
Ho usato sempre il live view per avere un'anteprima dell'esposizione e mentre smanettavo aspettando che il sole si sistemasse a mio grado un altro fotoamatore vicino a me mi apostrofa nel seguente modo:
Guardi che non le conviene usare il live view per fotografare il sole diretto, le si rovina il sensore.

Questa mi mancava! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:04

Dipende da molte cose, tipo le condizioni atmosferiche, momento della giornata e l'obiettivo usato.
Hai presente i bambini che bruciano le foglie secche con la lente d'ingrandimento? Stessa cosa.
So di Leica a telemetro con l'otturatore bucato perché sono state lasciate al sole sul sedile, durante un viaggio in auto.

Con un tramonto, cmq, c'è poco da temere.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:19

Credo proprio di no...altrimenti a me che piace scattare sovente in controsole, anche pieno, avrei già distrutto la macchina.

Vero é che non ci metto 10 secondi a foto, inquadro e scatto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:27

E' una fobia un po' esagerata ma non del tutto insensata, prova con un 200mma 2.8 ad inquadrare il sole a mezzogiorno per alcuni secondi... peggio ancora prova a guardare tramite mirino e vedi cosa succede all'occhio :-P
Per scatti in controluce o al tramonto no, poi come dice Perbo dipende dall'ottica, da quanto tempo e si inquadri o meno il sole diretto.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:28

La lente usata è un Canon 24-70 f4
Anche a me torna il discorso della lente e delle formiche MrGreen ma non credo che alcuni minuti controsole al tramonto possano danneggiare, ed era poco sopra l'orizzonte. Ma non sono esperto tecnologo e non ho saputo ribattere. Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:34

In effetti per quanto riguarda Canon , tutti i manuali al capitolo di utilizzo scatto da monitor , raccomandano di non utilizzare il live view puntando la fotocamera in direzione del sole o di luci artificiali intense .

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:38

ogni volta che c'è un'eclissi di Sole, qualcuno finisce al pronto soccorso con danni alla retina.
il principio è semplice. il Sole è una fonte luminosa potentissima e il danno alla retina è proporzionale all'esposizione.

in linea di principio quindi il discorso è tutt'altro che a vanvera.
Non si può parlare di tramonto in modo generico, la riduzione di intensità all'alba e al tramonto ha una variabilità pazzesca secondo la distanza dall'orizzonte e le condizioni meteo.
fattori di rischio per il sensore, che sommati fanno certo il danno:
. lungo tempo d'esposizione al Sole
. grandangolo
. grande aperura lente (indifferente il diaframma impostato)
. maggiore altezza Sole
. treppiedi
. temperatura ambientale elevata
. cielo terso
. perigeo

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:43

@Ooo
Non pensavo che la riduzione di intensità all'alba e al tramonto potesse variare così tanto.

Giusto pour parler, eventuali danni al sensore come si evidenziano?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:47

Non pensavo che la riduzione di intensità all'alba e al tramonto potesse variare così tanto.


non ho detto questo, Sorriso ma questo
la riduzione di intensità all'alba e al tramonto ha una variabilità pazzesca secondo la distanza dall'orizzonte e le condizioni meteo.


quindi sia all'alba sia al tramonto, la differenza di pochi gradi sull'orizzonte crea differenze di luminosità pazzesche.
è sufficiente controllare su un esposimetro della fotocamera puntando sempre lo stesso oggetto (anche un albero) nei 10 minuti che precedono il calo totale del Sole sul mare.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:48

Ok. Ora mi è chiaro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:51

Non ho mai sentito di persone a cui sia accaduto ciò, ma ho conosciuto fotografi e videomakers di discoteche , che hanno letteralmente bruciato il sensore inquadrando i laser verdi ConfusoEeeek!!!
guardate qui ! :

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:53


qui si vede ancora meglio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:55

cacchio, al primo colpo lesione minore, al secondo grave aumento, al terzo lesione completata. mi riferisco al primo video.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:56

A me pare di aver letto da qualche parte che è consigliabile utilizzare il live view in determinate situazioni sppunto per evitare possibili danni agli occhi. Semmai un uso prolungato del live view può surriscaldare il sensore e bloccare la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:58

Azzz .... Brutta cosa. Capisco però che
un fascio di luce coerente, monocromatica e concentrata in un raggio rettilineo estremamente collimato
non sia privo di pericoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me