RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF 50 1.8 su. Vecchia eos analogica? Resa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EF 50 1.8 su. Vecchia eos analogica? Resa?





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 14:58

Ciao,

Volevo domandare una cosa, le nuove lenti EF si possono usare anche su eos EF analogica/film.

Il mio dubbio, la resa qualitativa sarà la stessa che sul digitale o su pellicola la lente non sarà ottimizzata?

La mia domanda nasce dal fatto che una lente nata per digitale dia la stessa resa su pellicola... Nel senso ci saranno diversità?

Leggevo che le vecchie lenti per pellicola rendono meno su digitale, ma viceversa? Una lente EF uscita oggi come rende su pellicola?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 11:27

La pellicola ha meno problemi ed è meno schizzinosa del digitale... è per quello che le lenti devono essere "ottimizzate per il digitale" e molte ottiche ottime sul pellicola rendono male su digitale, che necessita di ottiche telecentriche (raggi più perpendicolari possibili alla superficie del sensore).

Il problema è che alcune/molte ottiche digitali hanno curato in maniera minore certi aspetti (distorsione, vignettatura, AC) perché vengono poi corretti via software... ma che su pellicola ti tieni.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:02

Si e no.
In termini di risoluzione, sicuramente.

In termini di distorsione, vignettatura, correzione di AC... non è mica detto ;-) . Molte ottiche da digitale tralasciano questi difetti contando interamente sulla correzione via software.

Vedi zeiss batis 85 con una distorsione del 3% e che, citando una recensione:
"I saw a lot of discussion in forums about the pin-cushin distortion of 3% and Dr. Michael Pollmann explained to me that the Batis family leans on correction by software (camera firmware or lens profiles in raw processors) for design parameters that allow electronic correction easily in order to keep the lenses compact."

Oppure una compatta leica con ottica fissa con una distorsione pazzesca e lo stesso "principio".

Ecco, su pellicola quella distorsione (per me inaccettabile per un 85mm, software o non software, ma tant'è)... te la tieni.
Idem le AC (che oggi correggi con uno slider).
Idem la vignettatura (vedi parentesi sopra).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me