JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho il 70/200 Canon f4 IS che è un ottimo obbiettivo è funziona abbastanza bene con il Canon extender I 1,4 x L' estender 2 x primo modello lo ho subito rivenduto perché non era un gran che Credo di aver sbagliato a sostituire il 300 f4 che avevo con il 400 5,6 sempre Canon sento la mancanza di stabilizzazione E penso che funzioni molto meglio su FF che su Apsc Per questioni di peso e di età ho sostituito i corpi che avevo con la 5D mark III e la 100 D e provato anche i moltiplicatori Della Kenko Vorrei il parere di chi ha maggiore esperienza prima di vendere il 400 per prendere il nuovo 100/400 mark II che pare sopporti bene il moltiplicatore ( occorrerà passare dal primo tipo di extender che ho al Canon 1,4 attuale ?) Grazie per i vostri consigli
Non è necessario ma sarebbe preferibile.. Dicono che funzioni molto bene come accoppiata.. ovviamente sulla 100d perdi l'autofocus.. Io ho il 400 f/5.6 e mi ci trovo benissimo.. veloce preciso ed incisivo.. certo, se il tuo obiettivo è quello di moltiplicare allora considererei il 100-400..
Perché moltiplicando il 400 f/5.6 si perde uno stop (2 con 2X) e diventa f/8 e l'AF della 100D non funziona più con questa apertura di diaframma, in casa Canon attualmente solo la 7DII, 5DIII e 1DX lo fanno. Gianni, sto facendo anche io un pensierino al 100-400II da abbinare alla mia 7DII, magari anche con 1.4x III di Canon per sostituire il Tamron 150-600 attuale.
Ogni lente con apertura massima f/8 o oltre. In pratica però si tratta solo di lenti moltiplicata, non conosco lenti AF così buie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.