RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preparazione Foto per WEB


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Preparazione Foto per WEB





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 20:06

Ciao a Tutti! Credo di avere il problema opposto alla maggior perte degli utenti... In questi ultimi tempi mi sto dedicando esclusivamente alla stampa: lavoro con il mio monitor EIZO CS240, ovviamente calibrato, e sono più che soddisfatto dei risultati ottenuti in stampa (non stampo in casa, mi appoggio a laboratori di fiducia).

Nell'idea di iniziare a realizzare un sito personale, per presentare i miei lavori, mi sono imbattuto nel problema della visione delle mie foto su monitor "standard" non calibrati: già con il mio macbook air le immagini a più alto contrasto perdono completamente sia il bilanciamento del bianco, sia l'"equilibrio tonale", diventando decisamente troppo chiare, con parti in ombra che perdono completamente il loro carattere.

Verrebbe quindi da pensare di lavorare nuovamente le fotografie in maniera "tarata" per il web; ho scritto questo post per chiedere a voi se riscontrate il medesimo problema e, nel caso... Come vi comportate?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 22:07

Mi rendo conto che forse è un problema che non dovrebbe esistere...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 23:03

Forse la domanda da porsi è come profilare il monitor nella maniera corretta per il Web?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 23:47

quarda i post di raamiel e studia

li trovi la bibbia

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=11107

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 0:02

Grazie!!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 11:47

Non ho comunque trovato risposta alla mia domanda: conosco i fondamentali della gestione del colore, ho solo chiesto come vi comportate con la preparazione delle foto per Web a differenza della preparazione per la stampa

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 12:02

Ho dato una scorsa alle tue foto postate e non trovo che la visualizzazione sul mio portatile non calibrato sia scorretta, ma mi domando se la tua insoddisfazione nasce proprio da quelle in galleria o da altre. In questo caso potresti postarne qualcuna per prova e vedere l'effetto finale chiedendo anche ad altri di esprimere un'opinione.
Fammi sapere. Stefano

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:00

Ciao! Grazie per la risposta! Ho inserito la foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1669056&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:28

Ciao, ti ho risposto direttamente nell'area commento della foto postata.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:58

Ti ringrazio ma non è una risposta alla mia domanda...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:19

Prova con altri utenti nelle stesse mie condizioni di visualizzazione, magari chiedendo la cortesia con MP, altro non saprei. Ciao

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:16

Grazie comunque per la disponibilità!

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:33

In ogni caso rinnovo la domanda... Non mi interessa tanto sapere come visualizzate le mie foto quanto sapere se elaborate le vostre immagini in maniera molto differente tra versione per stampa e controparte Web.

Andrea

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:38

Secondo me non vale la pena di impazzire dietro a queste cose. Quando carichi le foto sul web verranno viste da migliaia ( o decine, centinaia, milioni, il numero non conta) di persone con monitor diversi e browser diversi, compresi smartphone e tablet. Se tu hai un monitor professionale perfettamente calibrato e io guardo la tua foto con il telefono hai faticato per niente. La stampa è un'altra cosa, è definitiva e credo che chi stampa faccia bene a lavorarci tutto il tempo necessario.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:12

Guarda, credo che chiunque stampi elabori in maniera anche solo leggermente differente le immagini, non fosse altro che per il gamut di destinazione e per la difficoltà (ad esempio certi verdi) di rendere su carta cose che a monitor sembrano perfette.

Qui però il tuo problema è un filino a monte, ovvero vedi diversamente un'immagine su CS240 e su Macbook Air, a prescindere da cosa poi ne vorrai fare.

Quel che mi suona strano però è una differenza notevole a parità di condizioni. Ovvero, se esporti anche solo con il "salva per il web" e poi apri l'immagine via browser, ti metti in una condizione in cui non puoi sfruttare la differenza tra il CS240 e lo schermo del portatile e quindi mi aspetto che siano leggermente diverse in termini di toni e di bianco, ma non una catastrofe come racconti tu!

Quindi a priori: guardi la stessa immagine a parità di condizioni?

Detto questo, la letteratura in materia di foto x il web si spreca...
www.boscarol.com/blog/?p=13584
marcoolivotto.com/photoshop-i-profili-colore-pt-2/
ecc ecc ecc

Ma filosoficamente tu dovresti lavorare l'immagine E POI (se necessario) prestare attenzione agli accorgimenti relativi alla destinazione. Solo così puoi declinare senza troppi sforzi la stessa immagine per il web e per la carta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me