JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amici fotografi, rubo un secondo del vs tempo per chiedere un consiglio. A marzo farò un viaggio in Thailandia. Possiedo una Nikon d7000 e per paesaggi e architetture sono abbastanza coperto grazie al buon tokina 11-20 2.8. In questo viaggio vorrei dedicarmi anche alla "ritrattistica rubata" ma per esperienza passata so che il mio Nikon 55-300, nonostante la buona lunghezza focale, non mi consente risultati accettabili in condizioni di luce non piena. Avevo pensato all'acquisto del tamron 70-200 2.8 stabilizzato ma le dimensioni dell'ottica non giocano a favore della discrezione necessaria per rubare ritratti. Ho anche un fisso 35 1.8 troppo corto per lo scopo. Ipotizzando un budget da 1000€, mi potete suggerire un'ottica adatta?
Visto il tuo target e il budget direi che il Nikon 70-200 f4 potrebbe essere quello che fa per te. Ha un impatto minore del fratellone e, dato il sensore della D7000, avresti l'angolo di campo di un 300mm su full frame. Tieni conto che le ottiche di terze parti hanno deprezzamenti maggiori e rivendibilità minore.
Se cerchi in rete lo trovi nuovo intorno al millino.
Tieniti i soldi e chiedi il permesso. In Thailandia sono molto amichevoli. Scherzi a parte non vedo grosse alternative al 70-200 f/2.8. Se sei disposto a ripiegare sui fissi non stabilizzati la storia cambia... In casa Canon c'è il 200 f/2.8, relativamente leggero ed economico e dalla qualità fantastica. Il Nikon AF 180 mm f/2.8 D ED IF? È eccellente e lo compri nuovo risparmiando 150 euro.
Possiedo il nikon 70-200 f4 ed ho provato il nikon 180 2,8. Ho acquistato il primo perchè mi servivano anche le altre focali, ma il secondo è davvero una grande lente con uno sfocato meraviglioso; l'ho provato in centro a Firenze (dai un occhiata alle foto che ho postato con il 180, tutti ritratti rubati). Considera che con la d7000 hai un fattore di moltiplica rispetto ad ff che per il tuo scopo è sicuramente un vantaggio. Maurizio P.s cerca di provarli
Se ti serve un tele di ottima qualità, più discreto degli zoomoni 2.8, non posso non quotare il consiglio del 180 Af-D. Ma, visto il budget a disposizione, ti invito a considerare anche un'altra alternativa, più compatta e ancora più luminosa, il 135 Defocus Control... Usato ci stai abbondantemente dentro:
Ma se guardi in rete potresti trovarlo nuovo a pochissimo più della cifra che ti se prefissato.
Su apsc avresti un 200 f/2 equivalente, dal carattere unico...
Infine: Tra i 70-200 f/2.8 ti invito a non tralasciare l'idea del Tamton 70-300 Di LD. È quello non stabilizzato, ma costa NUOVO circa 500€ ed ha una qualità pazzesca, per i ritratti è la morte sua. Ovviamente, come tutti gli altri è grosso e pesante. Qui troverai anche una mia recensione del Tamron:
Grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli. Non avevo preso in considerazione l'idea di un'ottica fissa. Adesso ho più elementi per la mia scelta. Grazie ancora
Io ho acquistato il Tamron 24-70 mm f 2.8 stabilizzato che uso nella D610,ottica perfetta anche per i ritratti.Poi montato su una D7000 che ho avuto, ti diventa un 105 mm.Non'è molto pesante ed avresti anche una buona escursione focale.Unico neo i filtri che sono di diametro 82mm e costano un pò.Ma ripeto l'ottica è eccezionale se paragonata qualita-prezzo a quella Nikon originale. Saluti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.