RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto! Fotografare stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto! Fotografare stelle





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 16:22

Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli per quanto riguarda la fotografia astronomia, in particolar modo il fotografare le stelle. Recentemente sono stato in montagna e ho provato a fare questo tipo di scatti con la mia D3200 munita di 18-55 f/3.5 VR II (sono consapevole che non è il massimo, ma in attesa dell'arrivo del 14mm si fa con ciò che si può Confuso) e ogni volta che facevo una foto notavo sempre il solito problema: La foto nel complessivo mi sembra sfuocata, nonostante abbia impostato la messa a fuoco su infinito. Volevo chiedervi come mai poteva essere così e qualche consiglio in merito. Inoltre ho provato a postprodurre il tutto con lightroom con scarsi risultati purtroppo, dato che mi sono basato su ciò che sono riuscito a capire da solo in quanto su internet ogni tutorial che ho letto mi sembrava molto sconclusionato e poco chiaro (sembra sempre che facciano cose a caso senza sapere minimamente dove stanno andando a parare, ahimè), quindi vorrei qualche dritta anche per quanto riguarda la postproduzione :)

posto qui sotto lo scatto a cui mi riferisco, cosicchè possiate avere un'idea: imageshack.com/a/img908/7862/kGXhU0.jpg

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 16:57

Non ho molto esperienza nel campo delle foto stellate, ma recentemente in montagna con cielo limpido sono riuscito a farne un paio accettabili: cavalletto , iso intorno ai 2000 ( provando varie variabili ) , diaframma aperto e tempi di scatto un pò lenti...( tipo 10/20 secondi .)e soprattutto un sacco di prove....( obiettivo utilizzato sigma 10-20mm f 3,5 )

Ciao
Riccardo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 17:12

Anch'io non sono un espertone, ma hai provato a fermarti un pochino prima dell'infinito? Io ho fatto qualche foto con il nikon 18-105 e il fuoco giusto l'ho trovato così (anche se con il 200mm ai-s invece è proprio a fondo corsa). Devi andare a tentativi. ;-)
Per la post purtroppo non ti so dare molti consigli. Devi trovare il giusto compromesso di luci/ombre che ti permettano di estrarre segnale senza alterare troppo il risultato. Alcuni addirittura fanno esposizioni multiple (una per le stelle e l'altra per il paesaggio ed esempio).

saluti
Marzio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me