RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi per Nikon o Pentax? Dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi per Nikon o Pentax? Dubbi





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:52

Buonasera a tutti, volevo togliermi questo dubbio poiché sto valutando l'acquisto di una pentax k-50 (come prima reflex) o di una nikon d5200-5300, per gli obiettivi nikon ovviamente so che ce ne sono di più e con più possibilità di usato quindi volevo chiarimenti sugli obiettivi di terze parti per le pentax (tamron-sigma giusto per citarne alcuni) e se i prezzi sono differenti e tutto ciò che dovrei sapere e potreste dirmi voi che siete più esperti, ringrazio tutti e buonaserata! Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:40

C'è qualcuno?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:52

Ciao io parlo per la mia (poca) esperienza personale.
Le ritengo entrambe ottime macchine per iniziare a fotografare. io ho una nikon d5300 e mi ci trovo bene, penso di aver ancora molto da imparare prima che mi vada stretta.
Per un semplice motivo di diffusione del brand sicuramente troverai più ottiche per nikon e ti sarà più facile comprare e rivendere ottiche nikon usate piuttosto che pentax. per quanto riguarda ottiche di terze parti sigma tamron tokina samyang fanno ottiche compatibili per nikon. ottiche tamron le trovi facilmente anche per pentax, gli altri marchi non ti so dire ma so che al limite puoi andare su adattatori per utilizzarle su pentax.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:58

Nikon ha più lenti nel complesso, ma Pentax ha più lenti dedicate al formato apsc e per questo formato ha una gamma veramente completa, dalle entry level ai fissi limited.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:31

Il catalogo Pentax di ottiche specifiche per il formato APS-C è quello più completo. Quindi se devi comprarti una Pentax per poi utilizzarla con un Tamron tanto vale che eviti di comprarla. I pancake 40mm e 70mm altri costruttori come Tamron non ce l'hanno proprio e anche se ci fossero non hanno sicuramente la stessa qualità. Basti pensare che quando è uscita sul mercato la K3 sono state riprogettate cinque ottiche fisse per adeguarle alla maggiore risoluzione dei nuovi sensori. Così come per lo stesso motivo sono stati aggiunti nuovi zoom HD specifici per i sensori più densi.
Quindi visto che nessun altro costruttore di ottiche ha fatto la stessa cosa penso che se hai intenzione di non usare le sue ottiche forse è meglio se compri una Nikon o una Canon e non una Pentax. Un'ultimo dettaglio: il trattamento antiriflesso a 7 strati ce l'hanno soltanto due costruttori, uno è Pentax l'altro è Zeiss. Vedi tu.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 8:56

In realtà ho chiesto per questioni di budget perché credo che costino di più le ottiche pentax e sarà complicato trovarle usate (quindi automaticamente mi costano di più) poi non so se mi sbaglio ma l'ottica più economica che ho visto per pentax dopo il 18-55 che prenderei con la macchina c'è il 50 mm (che mi interessa prendere) e costa 140 euro, invece in canikon ad esempio il 50 mm lo trovo facilmente anche usato a 70-80 euro, poi non conoscendo comunque nessuna di queste marche perché non le ho mai provate forse le pentax hanno qualcosa in più rispetto agli altri e quindi quei soldi in più varrebbe la pena spenderli, oppure non cambia molto e quindi mi converrebbe prendere canikon per risparmiare poi in ottiche ed accessori. Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 9:20

Purtroppo la fotografia è un hobby molto costoso. Io ho ormai un sufficiente corredo di ottiche, però ho impiegato molti anni per allestirlo e non ho mai comprato più di una, massimo due ottiche all'anno e comunque le compravo solo se strettamente necessarie. Basti pensare che con il 18-55mm ho scattato quasi per un anno intero e preso insieme al corpo macchina l'ho pagato appena 49 euro. Poi le altre le ho comprate quando effettivamente mi servivano e quello più costoso in assoluto, il 60-250mm ho aspettato ben sette anni per poterlo comprare.
In sintesi io credo che in fotografia gli acquisti vadano fatti senza fretta e solo quando abbiamo la possibilità di farli, anche aspettando diversi anni. Per questo che dico sempre che quando si sceglie una fotocamera a ottiche intercambiabili si sceglie soprattutto un sistema fotografico da completare negli anni con calma e lungimiranza ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:53

Sulla pentax k-50 leggo molto bene e le ottiche comunque anche io non avevo intenzione di comprarle subito ed aspettare almeno 5-6 mesi e provarla inizialmente con il 18-55, non essendo molto commercializzata come canikon però mi fa comunque salire qualche dubbio anche per un discorso di acquisto che per ottiche pentax dovrei maggiormente comprare da internet (e non è che mi piace comprare online) poiché in negozio fisico non ne ho mai viste, e quindi questo mi spingerebbe a non comprarla e prendere una canikon, magari farò un errore perché è indiscutibile che sia migliore rispetto alle entry-level delle altre marche ma c'è sempre il discorso di acquisti accessori (anche usati) e tutto quello che potrebbero offrirmi canikon rispetto a pentax Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:05

Un negozietto di una cittadina piccola: usato pentax www.zonaimmagine.it/usato.html?virtuemart_manufacturer_id=6, a titolo di esempio (non sono io il proprietario ma spediscono) per capire se si torva dell'usato e a che prezzi

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 14:42

Grazie mille mtdbo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 16:06

Se hai qualche dubbio fai bene a fare l'acquisto quando ti sarà tutto più chiaro. Comunque io, visto che abito in Emilia mi sono quasi sempre rivolto al Fotoamatore oppure a galaxiastore e nel caso non avevano subito disponibile quello che cercavo non ho mai atteso più di cinque giorni lavorativi.
Questi due link sono per farti un'idea sui prezzi, a parità di ottica, fra i vari tipi di attacco: Pentax o Nikon oppure Canon.

www.ilfotoamatore.it/f/obiettivi-per-reflex.asp?R=2&F=1&M=SG4,PE&Mode=


www.galaxiastore.it/index.php?cPath=1011133040_1011133032&page=&keywor


www.galaxiastore.it/index.php?cPath=1011133040_1010869018&page=&keywor



Ovviamente sia il Fotoamatore sia Galaxiastore spediscono sia tramite corriere oppure fanno la consegna direttamente a punto clienti per chi preferisce ritirare in sede.


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 18:38

Grazie mille phsystem sei stato gentilissimo Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 19:47

ci sono meno lenti nell'usato pentax, ma ci sono anche meno compratori, quindi è proporzionale a nikon.
se per nikon hai, mettiamo, 50 venditori hai altrettanti compratori, per pentax ne trovi solo 5, ma hai altrettanti compratori, quindi il problema non si pone.

certo è che tra la k50 e la d5x00 ce ne passa...

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 20:56

Phil3rd: si infatti, forse l'unica cosa che hanno le d5x00 è lo schermo orientabile che la k-50 non ha, ovviamente almeno per me non è così indispensabile e quindi potrei tranquillamente farne a meno, la situazione è questa: adoro il corpo macchina k-50 ma sono ancora in dubbio e non so perché ma le foto nikon (in generale fra tutti) le vedo molto più nitide rispetto agli altri marchi, sarà PP non so o sono proprio sfornate così, ma mi attirano di più le foto nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 12:18

(comunque la Ks1 è bruttarella ma costa un po' meno e mi sembra migliore della K-50)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me