JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti!!sono luca e sono nuovo del forum.scrivo per chiedere un parere a voi che sicuramente siete piu esperti di me..ho la d7000 da meno di due anni con il 18-200 vr ??stabilizzato e il 55-300 anche questo stabilizzato.premesso che sn un semplice appassionato ma che questa passione mi prende sempre di piu e quindi stavo valutando il passaggio alla full frame.ho trovato una d3s con 150000 scatti tenuta da dio a 1400 euro,l alternativa e'tenere la d7000 rimandare il passaggio e investire sulle ottiche,17-55 usato e il tamron 150-600.faccio quasi esclusivamente foto sportive ma giro spessissimo cn la macchina quindi vorrei un tuttofare.sto valutando pro e contro e chiedo gentilmente un vostro parere.grazie
Ciao, tutto dipende dagli scatti che fai in maniera prevalente. La d3s e' su un altro pianeta rispetto alla tua d7000 non solo per il fatto che si tratta di un sensore full ma e' un'ammiraglia e tutto e' studiato per un utilizzo pro. Investire in ottiche di qualita' e' sempre la miglior cosa anche perche' i corpi macchina sono soggetti a veloce obsolescenza causa la rapidita' con cui vengono immessi sul mercato nuovi modelli. Le ottiche hanno invece vita praticamente infinita. Il prezzo per la d3s mi sembra, stando alle quotazioni attuali, un po' basso...stai attento. Ciao Pino
Il fatto e'che passando al full frame dovrei svenarmi per le ottiche poi..e nn e'periodo ora..e visto che nn sn certo un professionista mi chiedevo se era meglio rimandare un po'e investire su delle buone ottiche il budget che avevo destinato.la d3s e'una nps.mi sembra perfetta.ma ha'cmq 150000 scatti ed e'pesantina per l uso che ne farei ma cmq mi tenta parecchio perche so'che sarebbe un salto triplo in avanti.A saperla usare..sn moolto indeciso
Personalmente ti dico di non acquistare ottiche adatte solo al formato aps-c perche' un domani potresti mangiarti le mani per avere fatto questa scelta. Le fotocamere ormai con poco si cambiano, le lenti un po' meno
Io non lo acquisterei visto quello che andresti a fotografare. Considererei anche il sigma 50 500 al posto del 150 600 per avere copertura verso il basso dandoti una impagabile praticita' anche per riprese un po' piu' allargate. Dacci un'occhiata, i costi sono similari al tamron
bello il sigma ma costa un botto..il tamron 150 600 l avrei trovato praticamente nuovo a 700 euro.da quello che mi dite mi par di capire che mi sconsigliate il passaggio alla full frame ma di investire sulle ottiche
Beh...si! Considera che i prezzi delle fotocamere usate stanno crollando e prima o poi passerai a full frame. Attenzione a non pensare che con aps-c hai le foto "ingrandite" perche' non e' cosi.
Il 55-300, se ben comprendo, più che "stretto" ti sarà "corto". E allora ha zero senso fare il salto a FF, dove con un 300 saresti ancora più corto (e poi, il Nikon 55-300, è per APS.C o per FF?). Vai di super-zoom: Tamron 150-600, Sigma 150-600, Sigma 50-500, Nikon 200-500.
Io proverei a prendere il Tamron a 700 Euro, mal che vala, se non ti ci trovi, lo rivendi a 50 Euro in meno e passi ad altro obiettivo.
Il 55-300 e'per aps.c.cm dici tu sarebbe corto su ff.lo e'gia adesso per quel che faccio.provero'a prendere il tamron allora.ho letto in giro e cm supertele vedo che un po si equivalgano un po'sui 1000 euro sigma o tamron.e cm lente tuttofare visto che il 17-55 nn potrei usarlo su una ff un domani avete qualche consiglio da darmi?il 16-85?grazie ancora
Di "tutto fare" Ff ne puoi trovare quanto ne vuoi. Ovviamente perderai in qualità. Il 17-55 mi sembra davvero sprecato se utilizzi prevalentemente il corredo per sport e un futuro pensi di passare a Ff. Il 16-85 e anch'esso per Dx. I comuni zoom "tuttofare" sono 24-120 f4 nikon e 24-104 f4 sigma e ultimo come qualità il 28-300.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.