RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 vs nikon d750/610


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 vs nikon d750/610





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:35

Nikon d 7200 con 17 55 Nikon 2.8 o full frame con tamron 24 70 o Nikon 24 120 f4? In poche parole parlando di qualità pulizia e nitidezza del file che restituiscono, una apsc con obiettivo top regge il confronto con una full frame con obiettivi buoni ma nn al top della categoria? Leggendo pareri sulle varie ff si legge spesso che i file che restituiscono sono nettamente superiori alle apsc in termini di pulizia e nitidezza anche a bassi iso, ma vale anche se per questioni economiche ad una ff devi abbinarci un obiettivo tipo 24 120 Nikon invece dei top di gamma?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:36

Ringrazio subito chi vuole lasciare la sua esperienza, magari che ha già fatto il grande salto!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:48

Io purtroppo non so dirti niente per quel che riguarda la d7200.
Ma possedendo la d750 posso darti la mia opinione!!;-)
C'è la ho in kit con il 24-120 nikkor ed la accoppiata é davvero perfetta!!
Non credo che il 24-120 sia da considerare un obiettivo economico anzi é del tutto rispettabile!! I dettagli della d750 sono davvero stupefacenti sopratutto per me che faccio quasi solo macro (arrivando soprattutto da d300), ma in coppia con lo zoom sono altrettanto ottimi, sopratutto in condizioni di luce non ottimali. Infatti la macchina regge gli alti iso in modo incredibile!! Provare per credere!!
Se ne hai la possibilità!! La d750 col 24-120 é una vera manna dal cielo!!Cool;-)
Spero di esserti stato di aiuto!! Un salutone! Gabriele.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:55

Una domanda: che tipo di fotografia fai?

Per una D7200 come fascia di prezzo sei vicino alla D610, la D750 è più costosa e se hai quella cifra da spendere io attenderei un pochino e cercherei di capire come va la nuova D500.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:56

Io ho preso la D7200 perché mi serviva il fattore crop. Avessi dovuto scegliere in base alla sola qualità d'immagine, con riferimento particolare alla pulizia del file, sarei andato sicuramente di D750, a prescindere dall'ottica.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 12:08

Quoto!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:03

Grazie intanto per aver perso un minuto per chiarirmi un po' le idee!
Be il tipo di foto che faccio lo si vede nelle mie gallerie, soprattutto viaggio per ora e quello che capita insomma, sicuramente nn caccia fotografica dove il crop e quasi indispensabile,il fattore crop della apsc fino adesso nn mi è mai servito, se rimanessi in apsc sarebbe solo per una questione economica visto che dovrei cambiare solo il corpo, perche la ff penso sarebbe più adatta alle foto che faccio, ma nn indispensabile ovviamente, e che voglio spendere una volta senza pentirmi per quello sono pieno di dubbi sulla reale differenza tra apsc e ff, nei paesaggi per esempio sembra che la ff aiuti molto ma nn ho capito bene il perché, e solo una questione di dettaglio in più?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:05

La d500 se ho capito bene costerà più di una ff e dubito arrivi a tanto, e sempre dx, nn credo sarà così supert alla d7200 cm sensore.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:11

Ho sia la D7200 (Ottima) che uso soprattutto per avifauna che la D750 (Splendida)
Il crop della D7200 è molto utile e regge molto bene gli alti ISO Ma la pulizia dei file e la tenuta ISO della D750 sono superbi

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:28

Il tamron 24-70 è un ottimo obiettivo...la d750 è un'ottima fotocamera...vedi tu ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:31

secondo me le dx "battono" le fx sono per avifauna.. per via del crop

per il resto...fx

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:35

Le ho entrambe,uso differente ma tra le due non c'è gara.

Nikon D750

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:56

La D500 negli USA costa 100$ in più della D750 ( 1999,95$ Vs 1899,95$ ). Il sensore è completamente diverso così com'è diverso il processore rispetto alla D7200.

Per me APS-C, FF, m4/3 ecc... sono abbastanza seghe mentali. Una foto è bella per la sua composizione, per il soggetto, per le emozioni che dona e non per il formato del sensore con cui è stata scattata e tento meno per il tipo di fotocamera che l'ha scattata: reflex, mirrorless, compatta ecc....

Se hai già un corredo per APS-C resterei su quel formato.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:04

Condivido il pensiero di Zalpa76, anche perchè nei miei ragionamenti dò sempre molta importanza al portafogli, ed effettivamente se hai già un corredo DX completo e di qualità, ricominciare da zero sarebbe dispendioso e abbastanza complicato.

Se invece i soldi non sono un problema, o se il tuo corredo è di media qualità e non ti mette difficoltà cambiarlo (rivendendo ciò che hai), la D750 è un altro pianeta, il sensore FF è qualcosa da cui non si torna più indietro, e non solo per la resa ad alti ISO.

Raffaele

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 9:01

Be zalpa ha sicuramente ragione nn ce dubbio, cm corredo ho un tokina 11 16 e un 35 mm che venderei, la d5100 con il tamron 17 50 li darei a mio padre invece, i soldi da parte ce li ho solo che ci penso 2000 volte prima di spenderli, una per ogni euro in pratica Sorriso, il corredo e buono ma nn eccelso, se prendessi una apsc secondo me per fare un buon salto dovrei cambiare anche il tamron e la cifra nn sarebbe molto lontana da una ff con obiettivo, pensavo alla ff in modo da avere un corpo da nn pensarci veramente più per molti molti anni e pensare solo alle lenti, penso che quando hai in mano un sensore ff che sia la vecchia d600 o la nuovissima d750, dopo sia solo questione di che lenti ci metti davanti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me