RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d e monopiede







avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:13

Ciao a tutti,
Vorrei sapere se il sistema di stabilizzazione super efficiente della EM-1 e della EM-5mk II può lavorare correttamente se si utilizza un monopiede oppure se va spento come nell'utilizzo con il cavalletto.
Qualcuno ha già fatto qualche prova? Oppure avete notizie in merito?
Grazie a tutti in anticipo per le informazioni.
Mauro

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:41

Guarda io (sono pigro) non lo disabilito nemmeno su treppiede.
Comunque con le m43 non ho mai sentito il bisogno di un monopiede... anzi se ti interessa ne ho uno che prende polvereSorriso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:05

m43 non ho mai sentito il bisogno di un monopiede

Io lo uso quando sono in movimento con 40-150 moltiplicato e 75-300 in situazioni di scarsa luminosità e debbo dire che rispetto alla mano libera i vantaggi ci sono...
Non ho mai fatto prove, ma per quanto mi riguarda la stabilizzazione attivata su monopiede penso che non ci siano problemi ad usarla, perchè comunque su lunghe focali vedo che è impossibile rimanere "immobili" e già quando si inquadra la scena, si nota il miglioramento. Se hai dei tele ti consiglio di fare delle prove....

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 11:00

Io uso lo stabilizzatore su S-IS Auto.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 13:42

Grazie a tutti, in effetti avrei potuto essere più chiaro, perché intendevo proprio utilizzarlo con i tele.
Scusate.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:14

Anch'io uso il monopiede con i tele + em-1 e non disabilito lo stabilizzatore. Finora nessun problema.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:09

non disabilito lo stabilizzatore


nel senso S-IS 1? o AUTO come Franco?
io volevo provare ad adattare il 300 nikkor su em10, ma non ho fatto ancora delle prove...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:30

S-IS1

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 17:59

il 300 nikkor?MrGreen scusa se rio ma con una em10 stona molto però per provare...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:11

Grazie Guido alpino!
@Larcodema: è un vecchio 300 f4 e fino a tempi ragionevoli si lascia usare anche a mano libera, ma tra maf manuale e sbilanciamento penso che con un monopiede si possano fare passi avanti...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me