| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:39
Salve ragazzi, ho deciso di vendere la mia nikon d90 e passare al sistema mirroless, il motivo di questa scelta è che la d90 col 18/105 è troppo pesante ed ingombrante da portare in giro. Quindi Stavo valutando quale mirroless comprare, ed ero indeciso tra questi due modelli, l'alpha 6000 la sceglierei per il prezzo e per il fatto che col 16-50 kit mi sembra molto compatta, l'alpha 7 invece, be è una fullframe e solo questo mi fa molta gola, poi mi fa molta gola anche la tenuta ad alti iso che sulla d90 non mi soddisfa, conderato che io cerco sempre di evitare di scattare foto col flash. La fotocamera la uso in maniera amtoriale, non mi interessa il .raw ne la postproduzione, questo però non significa che voglio rinunciare alla qualità delle foto, per questo la Alpha 7 mi fa molta gola.. D'altra parte però ho letto che gli obbiettivi della Alpha 7 vanificano i vantiggi in termini di peso e ingombri tipici delle mirrorless.. Voi che dite? Preferirei non scendere sotto il formato APS-C |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:50
la a6000 è una buona all round, è buona come qi, iso, video, af, con gli obiettivi è compatta. La a7 ha una migliore qi, è ff, ha un mirino migliore (per me). Ma ha un af peggiore, secondo me anche video peggiori. Essendo ff gli obiettivi a parità di caratteristiche sono ovviamente piu' grossi. Le mirrorless non hanno pesi ed ingombri tipici... sono piccolissime se mqt con caratteristiche entry, piccole se mqt semi pro / apsc, medie le ff prima serie di sony, mediograndi le ff di seconda generazione e la leica nuova... Sono in genere piu' piccole di reflex di pari caratteristiche, ma non piccole sempre ed in assoluto. Una gh4 mica è piccola... considerando che il sensore è la metà di quello di una apsc... la a7rII è piu' piccola di reflex simili, ma non è piccola in assoluto se davanti ci monti un 70-200. La leica non è piccola e basta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |