JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il testo che segue è tratto dal sito Ufficiale Sigma
Tele Converter di nuova progettazione che permettono l'AF fino a F8
Tele Converter (venduti a parte) di nuova progettazione per funzionare con la nuova linea di obiettivi . Inseriti t ra fotocamera e obiettivo il TELE CONVERTER TC-1401 o il TELE CONVERTER TC-2001 trasformano, rispettivamente, l'obiettivo in un iper tele-zoom MF 210-840mm F7-9 o in un MF 300-1200mm F10-12.6 . Inoltre il SIGMA TELE CONVERTER TC-1401 iinserito nserito in una fotocamera compatibile con AF a F8, mantiene il funzionamento AF. *Se il soggetto è poco illuminato o illuminato a luce diffusa la messa a fuoco potrebbe non funzionare bene.
La mia domanda è la seguente: utilizzando una Canon 7D Mk II e il Sigma 150-600mm F 5-6.3 con TC Sigma 1.4X TC-1401, in realtà l'autofocus non funziona Avete esperienza con questo problema? o dipende tutto dal fatto che l'ottica moltiplicata con 1.4 X, alla focale di 600 mm , diventa in pratica F9 di luminosità? grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.