| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:57
continuiamo la discussione sulla D500
 caratteristiche in breve: -Nuovo sensore DX 20.9MPx senza filtro OLPF sensibilità iso nativa 100-51200, espansione fino a 1.640.000 iso. -Nuovo processore expeed 5 -Nuovo esposimetro 180k RGB -Nuovo sistema AF Multi-CAM 20K con processore dedicato: 153 punti, 99 a croce, 15 punti con supporto fino a f/8 -Sensibilità AF da -4EV a +20EV -Punto centrale da -4EV, rimanenti 152 punti da -3EV -raffica fino a 10FPS. Buffer da 200 RAW a 14bit "lossless", 79 raw a 14bit non compressi. -Auto AF Tune, procedura guidata con l'ausilio del live view.. -AF lock-on -Otturatore con tempo 1/8000-30", testato per 200.000 scatti. -Corpo in magnesio nella parte posteriore e superiore, monoscocca frontale in Sereebo CFRTP, fibra di carbonio termoplastico. -Pulsanti retroilluminati -Joystick -Possibilità di cunfigurare un tasto Fn frontale per richiamare al volo una modalità AF. -Mirino con copertura 100%, magnificazione 1.0x (DX) -SnapBridge (Wi-Fi+ Bluetooth a basso consumo di energia per connessione attiva allo smartphone) -Doppio slot: 1 slot XQD , 1 slot SD -Video 2160p (4K) 30fps: 30 minuti, 1080p 60-30fps 10-20 minuti, 720p 60-30fps 20-30 minuti -Funzione riduzione vibrazioni VR a 3 assi per i video -Funzione flickering per sincronismo dell'esposizione con le luci fluorescenti e a vapori di mercurio -Tilt Display con rotazione libera di 170° -Display touch da 3.2" 2,359,000 Dots -Prima tendina elettronica con Mirror Up Release Mode -Bracketing: 2-5 esposizioni, 9 modalità diverse -Intervallometro fino a 9999 scatti Generazione automatica on camera di video Time Lapse in 4K e Full HD. -X-Sync Speed 1/250 -Flash Sync Terminal -Peso: 760gr solo corpo, 860 gr con batteria e 1 scheda XQD -Batterie: EN-EL15 Lithium-ion Battery , autonomia 1240 scatti prezzo al lancio: 1.999 $ sul mercato da marzo 2016 Specifiche complete: www.nikonusa.com/en/nikon-products/product/dslr-cameras/1559/d500.html Comparativa con D7200 e D300S cdn-4.nikon-cdn.com/e/Q5NM96RZZo-YRYNeYvAi9beHK4x3L-8go_p7JUL6JpQM9h_9




 qui spiegate le varie chicche: chsvimg.nikon.com/lineup/microsite/d500/common/pdf/technology-digest.p |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 13:39
Io credo che questa reflex sarà un successo....io per primo che ho una D300 non posso non considerarla come reflex futura....anzi |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:02
Mi re-iscrivo, curioso marcio di leggere le prime reviews |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:26
Nital veramente scandalosa, oltre i limiti dell'osceno |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:32
Chissà come se la cava in AF con la 7DII... |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:34
Chissà quale delle due parti 2 arriva prima a pagina 15... |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:43
Nital cosa? nessuno sapeva della D500 fino all'ultimo, hanno tenuto tutto molto molto segreto, sicuramente tutto il materiale era in inglese e dato a nital all'ultimo momento, in nital non avranno dormito per tradurre tutto e mettere il prima possibile le cose online... tutti bravi tutti bravi .... ma parliamo della macchina ... |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:44
Finalmente hanno aggiunto il controllo del diaframma nel video |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:47
Finalmente hanno aggiunto il controllo del diaframma nel video.... Era ora!!! |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:02
“ Not only does this camera have an astounding native range ? ISO 100 to 51200 ? but the quality in this range is just tremendous. What Nikon has done is basically made a DX sensor that shoots in the dark like a full-frame sensor. That's how good the high ISO image quality is. „ “ We have a DX sensor that rivals the image quality of full-frame cameras for per-pixel acuity and high ISO performance, with an agility and responsiveness that is up to the most demanding photographic tasks. All in a compact and lightweight DSLR system. „ ehmm... queste frasi fanno paura, vedremo quando usciranno i test... |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:04
Se Nikon facesse anche qualche ottica tropicalizzata per Aps-c, attualmente l'unica dovrebbe essere il 17-55mm f2.8. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:15
Il grip MB-D17, indispensabile con certe ottiche, qualcuno sa a che prezzo dovrebbe uscire? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |