| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:46
Buongiorno a tutti e buon 2016. Scrivo questo post per lanciare una piccola 'tip' a voi amici del forum, fujisti ma anche non. Dall'1 al 5 Gennaio ho visitato con degli amici la città di Istanbul e, oltre ad essermene innamorato, mi sono imbattuto in un FujiShop ufficiale (https://www.fujifilmshop.com) che fa da fornitore al mercato europeo [anche se si trovava nella parte asiatica della città, che consiglio a tutti perchè molto caratteristica] . Inizialmente ho solo osservato la vetrina senza focalizzarmi sui prezzi di tutti gli articoli in vendita, ma una volta entrato ho avuto una piacevolissima sorpresa. Ho visto il 56 f/1.2 nuovo a 2100 Lire Turche [prezzo outlet] . Il cambio che mi faceva la banca il 4 Gennaio era 3.15, e dalla carta mi avrebbero scalato 665.00 €. Ho pensato 'un bel prezzo per un'ottica che ho sempre desiderato, per lo più nuova e con garanzia europea di 3 anni'. OK MI BUTTO, faccio un respiro e striscio la felice carta di credito . Il bello comunque viene ora; mi spiego, io sono un viaggiatore modesto, faccio i miei 2 viaggi all'anno e mi fermo sempre, ignorando perciò tutti i benefit/imposte che un viaggiatore ha in un paese non comunitario, quindi solo ora arriva una sorpresa bellissima: il commesso, un ragazzo gentilissimo che studia fotografia, mi fa una busta con un bollino TAX FREE in grosso stampato sopra. Gli chiedo incuriosito di cosa si tratta e lui mi fa un ghigno malefico e mi dice 'tu con questo vai in aeroporto e ti ridanno in cash le tasse turche:    -> -> ->   ecco l'evoluzione della mia faccia. In aeroporto una volta giunto il triste momento di ritornare, arrivo all'ufficio menzionato dal ragazzo e sbam, 85€ in contanti tutti per me. Ho pagato un 56 nuovo 580,00 €. Spero che chi di voi fujisti andrà in questa bellissima città si ricorderà di questa mia piccola dritta, e porti i saluti a quel simpaticissimo commesso.  |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:50
In teoria arrivato in Italia, dovresti pagare le tasse italiane |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:51
.....ma, io sono già in Italia e nessuno mi ha chiesto nulla! |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:52
Si, ma visto che stai evadendo .. non ti vantare troppo. P.S. lo sai vero,.. che dovresti pure viaggiare con gli scontrini al seguito di macchine ed obiettivi, perchè se al rientro in EU non li hai rischi pure di pagare le tasse su roba che hai regolarmente acquistato in Italia? P.P.S. al rientro .. nessun ti ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare? |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:58
Guarda, non credo di aver piacere nel sentire dire, anche scherzosamente, che mi vanto perchè evado, e su questo ammetto che sono un pò permaloso perchè sono il primo a giudicare l'evasione. Seconda cosa, come già detto, non sono esperto in queste cose, e credo che chiunque sia male informato in materia. Può essere che anche tu non sia così informato come sembra. Io ho ricevuto indietro l'8% di tasse turche pur avendo pagato il 18% da fattura. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:59
“ P.P.S. al rientro .. nessun ti ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare? „ Io sono tornato addirittura con sacchetto, scatola, e fattura in mano, ma giuro che nessuno all'uscita mi ha chiesto nulla! |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:00
Ales, quando rientri in italia con merce che supera un certo valore lo devi dichiarare . Se non lo fai sei considerabile evasore. Se non lo hanno aumentato quel valore è di 300 euro. Quindi dovevi dichiarare l'obiettivo preso fuori EU... e pagare i relativi costi doganali. “ Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell?Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all?uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare. Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l?intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato „ |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:03
Purtroppo 'Ignorantia legis non excusat' |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:03
“ Gli effetti personali di valore (quali, ad esempio, apparecchiature fotografiche, videocamere, personal computers, orologi), portati dal viaggiatore in partenza verso Paesi extra-U.E., necessitano di una documentazione (ricevuta di acquisto, certificato di garanzia o bolletta d'importazione) che dimostri, in caso di controllo al momento del rientro, il loro regolare acquisto o la loro regolare importazione in Italia. In mancanza di tali documenti, si consiglia al viaggiatore di produrre, presso l'ufficio doganale di partenza, una dichiarazione di possesso da esibire al rientro. „ |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:04
Come detto prima, se non porti con te documentazione di acquisto o una eventuale dichiarazione da far vistare alla dogana in uscita, rischi pure di pagare dazi su roba tua al rientro. Per carità, nessuno nasce "imparato".. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:05
Vabè dai, per sentirmi meno in colpa mi tocca spalmare virtualmente la cifra anche su mia moglie che è rientrata con nulla, però sono dispiaciuto della cosa. Ad ogni modo, tasse o non tasse, il prezzo delle ottiche era molto buono |
user24904 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:15
Comunque quando ho scritto vantarsi era riferito all'offertona pescata.. non all'eventuale "aggiramento" |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:19
In questo paese c'è gente che evade per milioni di euro, fare un processo per un obiettivo mi sembra esagerato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |