RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro polarizzatore Hoya


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro polarizzatore Hoya





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 18:55

salve ragazzi..

mi sono aggiudicato ad un asta il seguente filtro polarizzatore

www.ebay.it/itm/230800137360?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1

che ne dite,è un buon acquisto?

Visto il prezzo non molto alto spero di non aver preso una bufala......ma i prodotti Hoya sono una garanzia oppure c'è una fascia professional ed una consumer che non vale una cippa?

Grazie per le risposte

buona serata

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 22:06

Secondo me semplicemente NON te lo manderà ... comunque non sarebbe un filtro malvagio, anzi.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 22:59

Alvar....

Dici?sarebbe la prima volta che prenderei una fregatura su Ebay dopo parecchi acquisti senza
il minimo problema.....

avatarmoderator
inviato il 05 Giugno 2012 ore 23:32

Potrebbe essere un buon acquisto avendolo pagato esattamente la metà della quotazione normale sul terirorio italiano. Rimangono sempre i rischi dovuti all'importazione di merce proveniente da un Paese exta UE (tasse doganali etc..)
recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong?ugid=100000000007
Ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2012 ore 7:47

Grazie per il tuo intervento Lauro......speriamo bene,sempre dalla stessa località mi è aapena arrivata la slitta micrometrica della Manfrotto originale pagata una settantina di euri spese doganali incluse:-P

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2012 ore 22:05

Ti comunico che il prezzo dell'oggetto, acquistato ad HK, è il suo...ne più ne meno. Non preoccuparti per le tasse doganali in quant il peso e le dimensioni saranno a favore tuo e non pagherai nulla.
Piuttosto attenzione a:
- se l'oggetto è un fake (hai una probabilità molto elevata)
- alla che spedizione impiegherà tempi dell'ordine di un mese
- al venditore che per esser un international ha davvero pochi feed
Sono un ebayer anche io da molto molto tempo...
Ciao e in bocca al lupo.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 7:47

The Catcher,

infatti proprio quello volevo capire......se fosse in effetti un fake visto il prezzo....:-Pvabè,ci ho provato

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 13:07

Correzione: non avevo notato le spese di spedizione!

Alla luce di queste (altissime, sono quindi soltanto un metodo per eludere le commissioni di eBay) si, lo riceverai, ma
a) potrebbe essere falso (una cineseria rimarchiata)
b) se viene davvero da HK c'è il rischio dogana
c) non costa comunque poco
d) sempre se arriva davvero da HK ci mette almeno 20 giorni

e) su un mercatino lo trovavi in meno tempo, già in Italia ...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:08

Alvar,

l'ho ordinato un pò per curiosità anche perchè filtri Hoya seri (HD,PRO1) costano più del doppio...
Come fai a dire che non costa poco??un polarizzatore slim....tieni presente che un Hoya digital pro1 77mm non lo trovi a meno di 80 euri ne su Amazon ne sulla baia.
C'è un qualche modo per capire se il prodotto è originale una volta ricevuto?me ne accorgerò quando lo avviterò sull'obiettivo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:44

Buona la seconda che hai scritto: lo vedrai nell'uso.
Non costa poco per i 5 punti che ho evidenziato.
Io ho preso il mio usato (perfetto), Hoya Super HMC (quelli con custodia nera), originale, usato, per 50 euro spedito, è uno dei migliori della gamma Hoya, superato dalla serie HD (soprattutto per resistenza meccanica e trasparenza alla luce), che però non esisteva quando ho preso il mio.

Appartengo alla scuola di pensiero che sostiene che i filtri, se si usano, devono essere almeno buoni, meglio ottimi.
Quindi piuttosto che 30 Euro per una filtro di qualità intermedia, aspetto e ne prendo uno dei migliori che trovo, ma queste sono scelte.
Aggiungo che ne ho avuto anche uno di qualità intermedia (Hama), e, nelle prove comparate, era un po' inferiore ... alla fine se sommi un dettaglio qua e uno là, nei risultati la differenza si vede, e butti le foto, magari quelle del viaggio in Nepal dove non tornerai mai più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me