| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:44
Molto belle Fabriziob, vai forte con le geometrie, che si evidenziano in tutte le foto, ma la prima e l'ultima sono due chicche! L'ultima è proprio al top! |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 0:06
Grazie Roberto! L'ultima temevo sarebbe venuta mossa, credo di aver scattato ad 1/8, ma il meccanismo fa davvero la sua parte, la macchina resta immobile! |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 0:36
Beh 1/8 è miracoloso anche senza specchio! Non sei nemmeno appoggiato, che ne so, ad una ringhiera centrale? |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:09
No niente appoggio, ho solo cercato di stare ben fermo e ho trattenuto il respiro, ma con quella macchina (pesante e con meccanismo fluido) se sei fortunato ce la fai! (E poi era un 35mm...) |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 2:19
spettacolo |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:12
A beh io mi dovevo accontentare di 1/15 quando andava bene. Se appoggi la testa al muro il discorso cambia. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:44
Complimenti per il mezzo e per le foto; avrei alcune domande: 1: hai sviluppato da te i rullini? chimici usati? 2: Impostazioni di riferimento scanner? 3: una volta scannerizzati i negativi che interventi di pp esegui? Grazie. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:19
Ciao Mattehorn, grazie per i complimenti! 1. No, non sviluppo io, non mi sono ancora cimentato ma lo farò prima o poi! Solitamente li faccio sviluppare da Foto Ottica Cavour a Milano 2. Uso vuescan, scannerizzo una parte nera del negativo con il "Lock exposure " e poi applico i settings a tutte....direi che così non è molto chiaro :D ma se vuoi ti giro la guida che ho trovato! 3. In post mi limito sempre al minimo indispensabile, sia in analogico che in digitale. Per l'analogico lavoro sulle curve e rimuovo i segni di sporcizia. Se necessario agisco anche su ombre e luci, ma è raro. Il tutto in lightroom. Tieni presente che la tecnica di cui al punto 2 è fatta per tirare fuori file piatti dalla scansione e applicare poi le curve dopo. Spero sia chiaro , altrimenti chiedi! :) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 4:51
Sono anni che sogno una M7!!! Goduria vedere al lavoro una M6!!! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 7:17
Molto belle, e mi interessa la procedura di scansione (che scanner hai fra l'altro?) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:19
Ciao Styx, ho un Epson v500, lo uso con vuescan. Appena ho 10 minuti recupero il link alla procedura di scansione :) @Danyevo : se ti piace la street , Leica è davvero una goduria :) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:18
Prima i poi ci arriverò l'accoppiata perfetta per me sarebbe M7 e M9!!! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:22
Che straordinaria macchina... l'ho avuta, nera. Venduta x il digitale. Complimenti x gli scatti. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:04
Grazie Mattew, macchina bellissima, la sto affiancando al digitale e mi dà un gran piacere di scatto! @Danyevo: preferisco la M6, ma comunque accoppiata coi fiocchi :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |