| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 22:57
ciao, premetto che non sono un esperto, ma credo che dovresti usare una leggera maschera di contrasto |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:10
Grazie cmq per l'interessamento. Io sono anche meno esperto di te, quindi posso solo imparare. A me la foto sembra micromossa, con una definizione pessima. Il che è strano, vista la focale, ed il tempo di scatto. Molte foto mi vengono così e non riesco a spiegarmelo. Ovviamente ero fermo durante lo scatto. La foto è stata scattata a 17mm, F/3.2, 1/250, iso 100. Come fa a venire una schifezza simile? |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:37
Che corpo macchina hai?? io metterei un treppiede e chiuderei un pò il diaframma (F8-12) in priorità apertura farei qualche prova per vedere se trovi dei miglioramenti!! ;) |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:54
Chiedo anch'io, che corpo macchina e che obiettivo hai usato? Immagino non tu abbia ritoccato l' immagine postata. Ora, la validità del mio commento dipende dalla risposta alla domanda di cui sopra, ma ci possono essere un po' di spiegazioni: immaginando tu abbia utilizzato un 17-50 f/2.8, a f/3.2 stai utilizzando l' obiettivo piuttosto al limite delle sue capacità; alza pure l' ISO a 200 e prova a scattare a f/8 (tanto a 17mm puoi anche scendere come tempi di scatto a 1/100, non dovrebbero esserci problemi). Inoltre la foto copre un' area in ombra ed una fortemente illuminata, questo non è semplice da gestire nell' esposizione, ecco che necessariamente risultano zone più esposte e altre leggermente sottoesposte, condizione ancora più difficile per uno scatto. Facci sapere qualche dettaglio in più! |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:04
Ho appena guardato la foto, ed effettivamente è molto morbida... non penso dipenda per dalla macchina ma dall'obbiettivo... prova a fare qualche foto a f8 e vedi se la cosa migliora |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:06
basta guardare gli exif: _ Canon 760D _ Tamron 17-50 2.8 II _ ISO 100, f3.5, 1/250 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:07
probabilmente è dovuto alla messa a fuoco e all'obiettivo che hai usato.. nel senso che con la focale cosi aperta la porzione di scatto a fuoco è molto ristretta (le classiche foto di primi piani soggetto a fuoco e sfondo sfocato). prova a chiudere il diaframma |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:10
Chiudere il diaframma è necessario anche per un miglioramento della resa ai bordi, che qui è scadente. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:12
a parte la morbidezza, la resa, i colori, i contrasti sbiaditi, non mi pare nemmeno un granchè come composizione, nel senso che lo trovo alquanto anonimo |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:12
sono daccordo con quanti mi hanno preceduto, è improbabile che tu possa avere una buona resa ai bordi tenendo il diaframma così aperto, e comunque ai bordi avrai sempre meno definizione. qualcosa puoi fare con una maschera di contrasto ma dove c'è troppo impastamento non c'è nulla da fare. qui un po' di m. di contrasto sul jpeg.
 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:32
Anche secondo me é il diaframma troppo aperto per quello scatto |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:45
Grazie a tutti ragazzi. Carletto, la foto è scattata completamente a caso, nel senso che stavo provando la macchina e l'obiettivo, perchè lamento questi problemi da un po'. Può tranquillamente essere colpa mia, ed anzi ne sarei felice, vorrebbe dire che la macchina non ha nulla. Sono assolutamente agli inizi, per questo cerco certezze... Detto questo... La foto non ha alcuna modifica. E' vero il diaframma era aperto, ma è normale che renda una foto così? Perchè per me manca completamente di qualsiasi dettaglio, non è solo un po' morbida... Stesso obiettivo, diaframma più chiuso. Ovviamente molto meglio, ma va bene così? www.dropbox.com/s/1l2ju0r2jkaip0x/IMG_2550.CR2?dl=0 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 12:00
Non è il VC. Boh, dicevano che era stranitido questo obiettivo... Molto interessante quel sito, grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |